Social Network

Jack Dorsey (Twitter) non ha un pc, la ragione è interessante

Jack Dorsey non ha un pc, il fondatore di una delle aziende più innovative del mondo, anzi di due: Twitter e Square non possiede un pc.

Se sei il fondatore di uno dei più grandi social network del mondo e CEO di un gigante della Silicon Valley come Square, puoi fare qualcosa senza un pc? Sembra impossibile.

Come è possibile che Jack Dorsey non usi un pc?!?! Lo ha rivelato lui stesso.

Jack Dorsey non ha un pc, sul serio

Il CEO di Twitter è stato a Sydney in Australia, per parlare dei nuovi sforzi della compagnia per combattere i troll e le fake news e per rimarcare il suo impegno ad essere il social che amplificare le conversazioni più importanti del mondo.
Durante questa visita in Australia sono molte le curiosità che gli spettatori hanno voluto chidere a Dorsey che riguardavano twitter e più in generale la sicurezza sui social e sul web.

Qualcuno gli ha chiesto se anche lui, Jack Dorsey, coprisse la webcam del pc con un pezzo di carta, il riferimento era alla famosa foto in cui si vede la webcam del pc portatile di Mark Zuckerberg coperta con un pezzo di scotch.
La risposta di Dorsey è stata sorprendente

“Non ho un pc”, ha detto Dorsey.

Un silenzio totale è calato sulla folla intervenuta, silenzio rotto dopo qualche secondo dalle risate fragorose di un giornalista totalmente incredulo, la risata incontrollabile è durata fino a quando Jack Dorsey ha spiegato perché non avesse un pc.

Perché Jack Dorsey non usa un pc, la spiegazione è sorprendente

“Faccio tutto sul mio telefono”, ha aggiunto Jack Dorsey. Le risate e il mormorio si sono a questo punto fermati.
“Per me è importante perché posso spegnere le notifiche, e posso usare un’applicazione alla volta, quindi ho solo un’app alla volta da gestire e posso concentrarmi su ciò che è di fronte a me invece di distrarmi con tutto quello che vedrei se usassi su un computer”. Insomma niente pc per il Ceo di Twitter, questo per lui è l’unico modo di concentrarsi davvero: spegnere le notificare, fare una cosa per volta e farla bene, senza distrazioni.

Il ceo di Twitter ha anche aggiunto che sta praticamente smettendo di usare la tastiera, preferendo dettare al telefono quello che vuole scrivere. Insomma fa largo uso del riconoscimento vocale.

Il fondatore di Twitter non smette di stupire e mostra ancora una volta un carattere innovativo, anche nelle attività di tutti i giorni.

 


Jack Dorsey (Twitter) non ha un pc, la ragione è interessante - Ultima modifica: 2018-05-27T08:55:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011