Nuovo design dei MacBook: a cerniera e flessibile, il brevetto di Apple

Apple sta lavorando a un nuovo design dei Macbook, un design a cerniera, flessibile. I nuovi MacBook sarebbero quindi realizzati su un telaio a pezzo unico, ma flessibile.
L’azienda sta lavorando al nuovo design dei MacBook dal 2013 e questa settimana l’Ufficio europeo dei brevetti ha pubblicato le ultime registrazioni dei brevetti di Apple, che mostrano questo design flessibile per i MacBook.

Nuovi Macbook Pro 2018 caratteristiche tecniche e prezzo svelati

Nuovo design dei MacBook: a cerniera e flessibile “living Hinge”

Come sottolineato da Patently Apple, questo brevetto delinea un design a cerniera flessibile, definito da Apple come “Living Hinge”. Il nuovo design dei Macbook si baserebbe quindi su un case formato da un unico pezzo, flessibile.

Nuovo design dei MacBook simile a quello del Surface Book

Il brevetto Apple sembra simile alla cerniera che Microsoft ha presentato con il suo Surface Book nel 2015, che viene definita “cerniera a fulcro dinamico”. Qui, la cerniera si flette quando il laptop si apre, mentre il display è rimovibile dalla cerniera e può essere tolto, per permettere di utilizzare il laptop in modalità tablet.

Ecco come Apple descrive il design la cerniera che caratterizzerà il nuovo design dei Macbook

“Un involucro per laptop che può essere realizzato con un materiale rigido che ha una porzione flessibile collocata a metà. La porzione flessibile può consentire di piegare a metà l’involucro fatto di materiale rigido e quindi agisce come una conchiglia per laptop”

La porzione superiore può ospitare uno schermo e la parte inferiore può accogliere una tastiera, un trackpad e simili, mentre un interno definito da pareti laterali del materiale rigido può alloggiare una varietà di componenti elettronici in conformità con i dispositivi laptop tradizionali”

In questo modo, l’involucro (o una porzione di esso) può essere creato da un singolo pezzo di materiale rigido, fornendo al contempo flessibilità la possibilità di piegare per l’involucro”.

Nuovo design dei Macbook

Oltre alla maggiore flessibilità, questo tipo di design a cerniera sembrerebbe rendere più facile il processo di produzione poiché l’intero telaio potrebbe essere creato da un pezzo di metallo.

Come con tutti i brevetti Apple, è importante prendere questo con un pizzico di attenzione. Il fatto che Apple non abbia ancora modificato i MacBook dal 2013 suggerisce che questo è un elemento importante per l’azienda, ma è difficile sapere quando, o se, un tale progetto a cerniera arriverà sul mercato.

 

 

 


Nuovo design dei MacBook: a cerniera e flessibile, il brevetto di Apple - Ultima modifica: 2018-05-28T06:54:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011