Eric Fischer ha disegnato una mappa per capire come le persone interagiscono le une con le altre sui social media, come sono le loro relazioni e come si muovono nel loro ambiente sociale. In questa mappa sono rappresentate le conversazioni pubbliche condotte su Twitter in 5 mesi nel 2011, mostrando come questo social metta in connessione gli estremi del mondo. Per ogni risposta singola (la tipologia di tweet che inizia indirizzandosi a un altro utente) appare un arco. Più frequentemente gli utenti si rispondono a vicenda, più aumenta la luminosità dell’arco. La mappa mostra anche la direzione delle comunicazioni, che si muovono in senso orario: l’arco di un tweet che parte da Los Angeles diretto a New York attraversa il Canada; viceversa, la risposta viaggia in senso opposto passando dal Messico. Tutti questi archi rappresentano i cerchi della comunicazione globale. C.C.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011