LinkedIn Endorsement diventa più smart

LinkedIn Endorsement è una specie di “raccomandazione veloce” attraverso la quale è possibile chiedere la conferma delle competenze del proprio CV LinkedIn e si esprime in funzione di una precisa competenza che abbiamo testato o percepito in un nostro collegamento. La funzione è stata messa on line già nel 2012, ma all’epoca non ha riscosso un feedback adeguato. Ora LinkedIn sta lavorando per rendere più smart questa funzione.
Inizialmente sono stati molti gli utenti che hanno visto LinkedIn Endorsement più come una novità che come qualcosa che potesse accrescere il valore di un profilo, in quanto chiunque aveva la possibilità di “raccomandare” per qualsiasi cosa.
In realtà questa forma di sostegno è una funzionalità chiave per aiutare chiunque a farsi notare. Le persone con più di 5 competenze vengono notate 17 volte in più rispetto a quelle che non ne hanno e hanno una visibilità maggiore in termini di posizionamento nella ricerca all’interno del sito. Diventa ancora più vitale per coloro i quali volessero reclutare un nuovo collaboratore ed effettuassero una ricerca per parole chiave.
Al fine di rendere LinkedIn Endorsement ancora più utile per tutti, LinkedIn ha annunciato un aggiornamento rilevante. Infatti le prime competenze che verranno mostrate nel profilo di un utente, saranno quelle fornite direttamente dai colleghi di lavoro e non da sconosciuti che hanno lasciato una nota pressoché a caso.
“È importante individuare e definire con precisione chi ha lasciato un’indicazione sulle nostre competenze” ha dichiarato Hari Srinivasan, a capo dei Prodotti di Identità di LinkedIn, e prosegue “Sarà evidente che le competenze sottolineate da chi ci conosce professionalmente avranno una valenza maggiore rispetto a quelle dei nostri amici o conoscenti”.
Ad esempio, un endorsement da parte di un ex datore di lavoro ha un peso maggiore rispetto a quello che potrebbe lasciare una vecchia insegnante del liceo che ci ha ancora a cuore dopo tanti anni. LinkedIn, dalla sua, si sta avvalendo dell’intelligenza artificiale per mettere in mostra le caratteristiche più rilevanti di ciascun profilo facendo in modo di prediligere le competenze a discapito delle simpatie.
Il risultato finale è un sistema sempre più smart in grado di dimostrare le nostre competenze e capace di rendere il nostro profilo sempre più accattivante agli occhi di chi cerca qualcuno con un profilo specifico.
LinkedIn, di recente acquisito da Microsoft, sta cercando di facilitare il compito di fare endorsement, ma ancora non ha stabilito quali siano le competenze che ciascuno dei nostri contatti sarà abilitato a sottoscrivere.


LinkedIn Endorsement diventa più smart - Ultima modifica: 2016-10-22T17:14:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011