LinkedIN Video ora è realtà. Tutti possono caricare video sul social network professionale, non solo… attraverso la App si potranno direttamente registrare video, proprio come si fa con Facebook, Instagram e Twitter.
Indice dei contenuti
Ogni giorno, milioni di membri di LinkedIn hanno conversazioni sul loro lavoro, carriera e interessi personali. “Abbiamo visto innumerevoli esempi di come queste conversazioni consentano ai membri di andare avanti nelle loro carriere e di trovare la propria strada verso nuove opportunità. Per questo motivo continuiamo a investire in nuovi modi per scoprire grandi contenuti e contribuire alle conversazioni che più riguardano le persone”. Questa è la motivazione ufficiale che ha portato alla nascita della nuova funzionalità LinkedIN Video postata da Pete Davies, Group product manager di LinkedIN.
Nell’applicazione mobile LinkedIn, bisogna cliccare la casella di condivisione nella parte superiore del feed (iOS) o il pulsante post (Android) e toccare l’icona del video. Si può registrare un video nell’applicazione o caricare qualcosa di già registrato.
Questa è una funzione molto utile di LinkedIN Video: sapere chi ha visualizzato il nostro video. È sempre un’informazione importante ma su LinkedIN, visto che si tratta di un social network professionale, con possibili contatti di lavoro in ascolto, lo è ancora di più.
Dopo aver pubblicato un video, si possono visualizzare le statistiche sulle visualizzazioni, come le aziende principali che lo hanno visto, le cariche ricoperte dagli spettatori del video, i like, nonché quante visualizzazioni ha ricevuto in totale e ovviamente i commenti ricevuti dal video. Con queste informazioni si può capire se il video sta raggiungendo le persone e le aziende che davvero ti interessano. Le informazioni sul pubblico dei video si trovano nella dashboard del profilo LinkedIn.
La nuova funzionalità, dopo i primi esperimenti del mese scorso, ora è disponibile per tutti, basta controllare nella App se la funzione è stata già attivata, se non lo è, niente paura LinkedIN ha promesso una veloce distribuzione in tutto il mondo.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011