LinkedIn Open Candidates: come cercare “in segreto” un nuovo lavoro

LinkedIn ha da poco introdotto una nuova funzione che si chiama Open Candidates.
Da sempre, l’unico modo per far sapere che foste in cerca di lavoro, era quello di mettere un titolo nella vostra pagina del profilo, ed era abbastanza difficile che – chi volesse assumere qualcuno – non notasse il vostro appello, ma contemporaneamente la vostra intenzione di cambiare aria, diventava ben visibile a tutti i vostri colleghi e contatti pressoché in tempo reale.
Ma qualcosa è cambiato, infatti con Open Candidates una volta che contrassegnerete il vostro profilo alla voce “candidatura aperta” verrete mostrati nelle ricerche da parte di chi si occupa di recruitment, anche se non apparirà a caratteri cubitali che siete alla ricerca di nuove opportunità professionali.
Per attivare Open Candidates andate nella sezione “Preferenze” della voce “Lavoro” del vostro account, selezionate “Ricevi segnalazioni delle offerte di lavoro più rilevanti” e scegliete il tipo di opportunità che state cercando.

L’idea è venuta a seguito di un episodio della serie “Silicon Valley” della HBO e in un post del blog di LinkedIn viene raccontata così:
“In un episodio uno dei personaggi principali ha segnalato di voler abbandonare la startup, ma nel giro di pochi secondi, è stato travolto da proposte di lavoro. Ecco, è questa l’esperienza che vorremmo fornire ai nostri utenti”.

Una delle nuove funzioni annunciate include “Apply Starters” che consente di condividere il proprio profilo con chi è alla ricerca di una figura professionale e la pagina “Carriere” in cui le aziende mettono in evidenza le possibilità di crescita professionale, mostrando le opportunità offerte per i candidati.
Queste funzioni dovrebbero puntare al core business di LinkedIn. Di recente il social per professionisti ha dato annuncio di LinkedIn Learning, una piattaforma didattica per offrire competitività e possibilità di aggiornamenti o formazione per gli utenti registrati al sito.


LinkedIn Open Candidates: come cercare “in segreto” un nuovo lavoro - Ultima modifica: 2016-10-07T09:50:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

17 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

5 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011