“Seguite il vostro cuore”: Tim Cook ricorda Steve Jobs a 5 anni dalla morte

Tim Cook – Ceo di Apple – ha scelto di rendere omaggio alla memoria dell’amico e collega scomparso cinque anni fa e lo ha fatto avvalendosi di Twitter. Ha citato Steve Jobs così: “La cosa più importante è che abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e le vostre intuizioni” per poi proseguire “In ricordo di Steve e di tutti i modi attraverso i quali ha cambiato il nostro mondo”.

Apple ha creato una pagina dedicata all’uomo che tuttora la rappresenta agli occhi del mondo la società, all’interno della quale chiunque che abbia conosciuto o anche semplicemente apprezzato Jobs possa lasciare il proprio ricordo. Da quel momento più di un milione di persone hanno condiviso almeno un pensiero.

Cook, CEO di Apple, è stato nominato nell’agosto 2011 a seguito delle dimissioni di Jobs e su suggerimento di Jobs stesso. Nei cinque anni che sono trascorsi dalla morte di Jobs, la Apple si è lanciata nel mondo dei wearable degli streaming musicali e di dispositivi auricolari che non richiedono alcun jack di collegamento.

Cook, in una conferenza tenutasi allo Utah Tech, negli Stati Uniti, ha detto:
“Voglio fermamente che l’eredità di Steve sia parte di Apple anche tra dieci anni, tra cento anni, tra mille anni. Ma non per vincolare Apple. Noi non ci chiediamo “che cosa farebbe Steve?”, noi sposiamo la sua visione quella che punta a costruire i prodotti migliori”.
Non è la prima volta che Tim Cook ricorda Steve Jobs, anche nel terzo anniversario della sua scomparsa aveva scritto una lettera ai dipendenti Apple.
Jobs ha lasciato un vuoto nella Silicon Valley ed erano in molti a pensare a lui come al nuovo Thomas Edison dei nostri tempi.

Oggi – 5 ottobre 2016 – ricorre il quinto anniversario della morte di Steve Jobs.


“Seguite il vostro cuore”: Tim Cook ricorda Steve Jobs a 5 anni dalla morte - Ultima modifica: 2016-10-06T18:52:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011