People engagement nel business: l’evento Aused a Torino

“Il People engagement: nuove leve dai Social media e dalle tecnologie per il consumer, il customer e l’employee engagement” è il titolo dell’evento Aused che si terrà il 23 ottobre alle 14 presso il Centro di produzione RAI di via Verdi 16 a Torino.
Negli ultimi anni l’evoluzione della connettività sta progressivamente cambiando le abitudini d’acquisto, comportamentali e d’interazione sociale delle persone. La diffusione delle soluzioni IoT e le interazioni dei consumatori sempre più libere sul web stanno mutando anche il modo di stare sul mercato delle aziende. Come devono adeguarsi a questo trend le nostre aziende?
Possono interagire con clienti e consumatori in modo differente e più efficace? Quali nuove frontiere tecnologiche e sociali si presenteranno all’orizzonte?
L’approccio delle persone è profondamente cambiato, orientato verso una maggiore digitalizzazione dei comportamenti, fuori e dentro le aziende.
Questo cambio di modello comportamentale e organizzativo spinge ad una profonda riflessione su tecnologie, processi e soluzioni in essere e future, che possano essere di supporto nel cogliere le opportunità emergenti.
Già oggi si palesano nuovi modelli di segmentazione dei consumatori, basati sulla differenziamone comportamentale nell’utilizzo del mezzo tecnologico, come anche nuovi modelli di “People Engagement”, per interagire più efficacemente con i propri interlocutori, sfruttando al massimo le possibilità che la tecnologia ci offre. Si passa dalla classica modalità “one to many”, da sempre utilizzata dalle aziende, a una più complessa ma efficace e partecipativa “one to one”.
L’incontro organizzato dall’Osservatorio Tecnologie/Innovation Lab di AUSED è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la “rivoluzione” tecnologica in atto nella digital-communication.
Per iscrizioni: http://www.aused.org/index.php/about-us/23-il-people-engagement


People engagement nel business: l’evento Aused a Torino - Ultima modifica: 2015-10-13T18:03:44+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

4 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011