Il Colosseo in 3D
La Roma di Costantino: i palazzi, i Fori, le ville tutto ricostruito in 3D. La Roma Imperiale trova il suo posto al sole nel mondo digitale, Google ha inserito l’accurata ricostruzione in tre dimensioni della Città Imperiale in Google Earth (e quindi anche in Google Maps).
Si possono vedere e visitare gli edifici storici più significativi ricostruiti con la tecnologia Google, in particolare con Google Modellator e per gli edifici 3D con Google SketchUp che è, tra l’altro, disponibile per tutti.
La città di Flavio Valerio Aurelio Costantino, l’imperatore Cristiano che guidò Roma dal 306 al 337, ha il suo avatar 3D. Per ironia la Roma che tutto il mondo vedrà in 3D è quella dell’imperatore che le tolse il ruolo di capitale dell’impero per dare vita a Costantinopoli, in Oriente sulle rovine della vecchia Bisanzio.
Quello che conta davvero che c’è un nuovo strumento per conoscere la storia, e per far conoscere gli infiniti tesori di Roma.
Per vedere la Roma antica su Google Earth basta attivare il livello “edifici 3D” sulla sinistra, negli strumenti di navigazione.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011