Spotify preso di mira dagli hacker. In queste ore il più importante servizio di streaming musicale è stato colpito da un grave attacco. Gli hacker sono riusciti ad entrare nei sistemi e nei dati interni.
Spotify è corso drasticamente ai ripari e si è mosso Oskar Stål, il CTO, Spotify che ha scritto a tutti gli utenti.
L’attacco è stato grave, tanto che ora tutti gli utenti devono reinstallare la app, quella vecchia è compromessa.
Così scrive Oskar Stål “Dall’indagine risulta che è stato effettuato un unico accesso ai dati di un solo utente e che non riguardava alcuna informazione relativa a password, dettagli o modalità di pagamento. Sulla base delle nostre ricerche, non abbiamo rilevato alcun ulteriore rischio per gli altri utenti, a seguito di tale episodio.
Trattiamo questi episodi con la massima serietà e, come misura precauzionale generale, chiederemo nei prossimi giorni ad alcuni utenti Spotify di re-inserire lpassword e username per accedere ai loro account.
Come ulteriore misura di sicurezza, stiamo chiedendo a tutti gli utenti Android di aggiornare l’App Spotify seguendo le istruzioni indicate qui sotto:
Google Play (per la maggior parte utenti Android):
La maggioranza degli utenti riceverà un messaggio automatico sull’App Spotify contenente la richiesta di scaricare e installare la nuova versione del servizi”.
Se non appare il messaggio di aggiornamento bisogna scaricare la nuova app per stare tranquilli usando questo questo link.
Certo che la misura sembra esagerata se davvero si è trattato di “un unico accesso ai dati di un solo utente” perché obbligare tutti i milioni di utenti ad aggiornare la App?
Tra le righe si legge che il problema è nato da App spotify compromesse scaricate da fonti non ufficiali “Come sempre, Spotify non consiglia l’istallazione di applicazioni Android da provider diversi da Google Play, Amazon Appstore o m.spotify.com”.
Forse il buco è più grande di quello che Spotify lascia intendere.
Tanti che il servizio annuncia l’implementazione di nuovi sistemi di sicurezza nei prossimi giorni.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011