Spotify attaccato dagli hacker, App compromessa

Spotify preso di mira dagli hacker. In queste ore il più importante servizio di streaming musicale è stato colpito da un grave attacco. Gli hacker sono riusciti ad entrare nei sistemi e nei dati interni.
Spotify è corso drasticamente ai ripari e si è mosso Oskar Stål, il CTO, Spotify che ha scritto a tutti gli utenti.
L’attacco è stato grave, tanto che ora tutti gli utenti devono reinstallare la app, quella vecchia è compromessa.
Così scrive Oskar Stål “Dall’indagine risulta che è stato effettuato un unico accesso ai dati di un solo utente e che non riguardava alcuna informazione relativa a password, dettagli o modalità di pagamento. Sulla base delle nostre ricerche, non abbiamo rilevato alcun ulteriore rischio per gli altri utenti, a seguito di tale episodio. 

Trattiamo questi episodi con la massima serietà e, come misura precauzionale generale, chiederemo nei prossimi giorni ad alcuni utenti Spotify di re-inserire lpassword e username per accedere ai loro account. 

Come ulteriore misura di sicurezza, stiamo chiedendo a tutti gli utenti Android di aggiornare l’App Spotify seguendo le istruzioni indicate qui sotto: 

Google Play (per la maggior parte utenti Android): 
La maggioranza degli utenti riceverà un messaggio automatico sull’App Spotify contenente la richiesta di scaricare e installare la nuova versione del servizi”.
Se non appare il messaggio di aggiornamento bisogna scaricare la nuova app per stare tranquilli usando questo questo link.
Certo che la misura sembra esagerata se davvero si è trattato di “un unico accesso ai dati di un solo utente” perché obbligare tutti i milioni di utenti ad aggiornare la App?
Tra le righe si legge che il problema è nato da App spotify compromesse scaricate da fonti non ufficiali “Come sempre, Spotify non consiglia l’istallazione di applicazioni Android da provider diversi da Google Play, Amazon Appstore o m.spotify.com”.
Forse il buco è più grande di quello che Spotify lascia intendere.
Tanti che il servizio annuncia l’implementazione di nuovi sistemi di sicurezza nei prossimi giorni.


Spotify attaccato dagli hacker, App compromessa - Ultima modifica: 2014-05-29T11:42:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 giorno ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 giorno ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

3 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

4 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

4 giorni ago

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011