Su Facebook solo 3,57 gradi di separazione tra gli utenti

“Sei gradi di separazione” è una teoria storica, presentata per la prima volta dallo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel 1929. Sostiene che qualsiasi persona sulla faccia della terra è separata da un’altra da sei gradi di separazione, sei passaggi di conoscenze e relazioni che ci porterebbero a chiunque altro.
Facebook ribalta questa teoria e mostra che per i suoi 1,59 miliardi di utenti attivi i gradi di separazione con altre persone presenti sul social network sono solo 3,57. In poco più di tre passaggi potremmo quindi arrivare al nostro attore preferito o a una persona qualsiasi dell’altra parte del mondo. Secondo i calcoli, la maggior parte degli utenti avrebbe numeri compresi tra 2,9 e 4,2. Ad esempio, il Ceo di Facebook, Mark Zuckerberg, registra 3.17; il punteggio di Sheryl Sandberg, direttore operativo, è 2.92.
Se siete iscritti al social network, potente calcolare qual è il vostro grado di separazione con gli altri utenti Facebook. La pagina mostra anche una scala di distribuzione dei gradi di separazione con cui è possibile capire quale sia il livello raggiunto dal proprio network. Quanto più è basso il punteggio raggiunto (se come punteggio può essere valutato), tanto maggiore è la varietà dei contatti accumulati.
La stessa ricerca era stata condotta dal social nel 2011, la media tra gli utenti era di 3,74. In quell’anno si contavano 721 milioni di membri, ma il sito è cresciuto arrivando quasi a raddoppiare il numero di utenti attivi e quindi ora le possibilità sono cresciute del 5%.
Il numero è però relativo esclusivamente agli utenti attivi su Facebook: 1,5 miliardi di persone su un totale di 7 miliardi in tutto il mondo. I 3,57 gradi di separazione sono relativi dunque ad una popolazione ampia, ma pur sempre limitati al caso specifico della community.


Su Facebook solo 3,57 gradi di separazione tra gli utenti - Ultima modifica: 2016-02-06T10:34:26+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011