Social Network

Talkwalker acquisisce Nielsen Social

Talkwaker mette a segno un’acquisizione importante quella di Nielsen Social, la social analytics diventa un settore maturo, in consolidamento, segno che è una tecnologia diventata ormai vitale per le imprese.

“Sono lieto di annunciare che Talkwalker ha acquisito Nielsen Social. Negli ultimi anni ho visto la social analytics evolversi enormemente, sfruttando più fonti di dati per fornire informazioni fruibili in intere aziende. Talkwalker sta guidando questo cambiamento, creando una potente soluzione aziendale per la conversational intelligence. Questa acquisizione e fa parte di quel cambiamento, che va rafforzare la nostra leadership in termini di innovazione attraverso n software all’avanguardia di insight e analytics adverstising di Nielsen Social”, ha affermato Robert Glaesener, CEO di Talkwalker.

Robert Glaesener, CEO di Talkwalker

Nei prossimi mesi Nielsen Social verrà integrata nella piattaforma Talkwalker, aggiungendo ancora più funzionalità.

“Siamo pienamente impegnati a guidare l’innovazione nel nostro settore e non vedo l’ora di condividere altri annunci interessanti nel prossimo futuro”, ha dichiarato Glaesener

Chi è Talkwalker

Talkwalker è una società di social listening e analisi social che offre serviz a oltre 2.000 marchi e agenzie per ottimizzare l’impatto dei loro sforzi di comunicazione. Fornisce alle aziende una piattaforma di facile utilizzo per proteggere, misurare e promuovere i loro marchi in tutto il mondo, in tutto canali di comunicazione. La piattaforma di analisi dei social media di Talkwalker utilizza la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale per monitorare e analizzare conversazioni online in tempo reale su social network, siti Web di notizie, blog e forum in 187 lingue. Talkwalker ha uffici a New York, Lussemburgo, SanFrancisco, Francoforte, Parigi e Singapore.


Talkwalker acquisisce Nielsen Social - Ultima modifica: 2020-07-24T12:59:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

24 ore ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

4 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

4 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

6 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

7 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011