Quando Facebook introdusse in Italia ad inizio 2016 i nuovi tasti like, le reactions emoticon, la questione fu presa come un’alternativa divertente al classico tasto “Mi piace”. Si sa che Facebook è in continua evoluzione. E sopratutto sul fronte dell’esprimere emozioni il social network ha spesso svolto un lavoro particolare. Grazie a quelle che furono le Reactions Emoticon, attualmente presenti, possiamo non sono dire che un determinato argomento ci interessa, ma possiamo farlo specificando le nostre emozioni al riguardo. Ora sembra addirittura che Facebook stia lavorando ad un tasto coronavirus.
Un pulsante a tema Covid-19 scoperto dalla ricercatrice Jane Manchun Wong, che rivela spesso le funzionalità dei social media nello sviluppo. Ed ha scoperto per la prima volta la nuova funzionalità. Un tasto coronavirus in aggiunta alle attuali Reactions Emoticon. Facebook ha confermato a Mashable che sta effettivamente lavorando sul pulsante, ma ha rifiutato di fornire ulteriori dettagli sul suo scopo o tempismo.
Il pulsante appare con un logo simile all’adesivo “Stay Home” (resta a casa) di Facebook/Instagram, che Facebook ha lanciato come modo per incoraggiare le persone a svolgere attività sociale a distanza. Ha anche lo stesso marchio del pulsante nella barra laterale “Esplora” di Facebook che porta gli utenti al portale di informazioni sul coronavirus di Facebook . Anche quel portale ha il marchio del cuore, ma è in blu anziché in viola.
Resta solo una domanda. Quella che si pone Mashable ma che ci poniamo noi stessi. Perché mai qualcuno vorrebbe un pulsante di reazione al coronavirus? Non certo per esprimere solidarietà o simpatia al coronavirus. Più probabile possa essere momentaneamente inserito come monito per esprimere la volontà di continuare la lotta al virus in ogni sua sfaccettatura. Se poi rimarrà attivo vita natural durante non si può sapere. Attendiamo sviluppi in merito. Ad ogni modo pare proprio arriverà un tasto coronavirus.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011