Social Network

Tennisti, la classifica social: Djokovic ancora 1°

La classifica dei Tennisti ATP sta cambiando rapidamente, Jannik Sinner è diventato il numero 1 al mondo, mentre si affacciano al vertice del mondo del tennis nuovi talenti. E’ in corso un cambio generazionale di grande portata, ma i Social sono un’altra cosa.

Tennisti, la classifica social

Nell’era digitale, i social media sono diventati un elemento cruciale tra gli atleti e i loro fan. Non solo i professionisti dello sport trovano in queste piattaforme un modo per condividere successi e sconfitte, ma anche per mostrare il loro lato umano, costruendo un legame più profondo con il pubblico e poi certo ci sono gli sponsor, da non sottovalutare.
Già dall’avvento di Facebook, e poi con l’esplosione di Twitter, Instagram e TikTok, abbiamo assistito a un mutamento radicale nel modo in cui gli atleti comunicano con il mondo esterno. La generazione dei Björn Borg e John McEnroe viveva di apparizioni controllate, con interviste post-partita e interviste, c’era sempre un media tra loro e i fan. Oggi, il racconto è in tempo reale, spesso auto-gestito dall’atleta tramite i profili social, in una dimensione più diretta e personale.
Una delle trasformazioni più lampanti nel tennis moderno è la personificazione dei giocatori. Le icone come Roger Federer, Serena Williams e Rafael Nadal hanno usato i social media per mostrare la propria personalità lontano dai riflettori, condividendo momenti di vita quotidiana, passioni extratennis e persino sfide personali. Questo ha portato a un coinvolgimento emotivo più profondo da parte dei fan, che ora supportano non solo il giocatore, ma la persona dietro al campione.
La classifica dei Tennisti ATP
Oggi la classifica ufficiale ATP vede in testa l’italiano Jannik Sinner, seguito dall’intramontabile Novak Djoković e al terzo posto la nuova rivelazione Carlos Alcaraz.

Classifica dei Tennisti ATP

1 Jannik Sinner
2 Novak Djoković
3 Carlos Alcaraz
4 Alexander Zverev
5 Daniil Medvedev
6 Andrey Rublev
7 Casper Ruud
8 Hubert Hurkacz
9 Alex de Minaur
10 Grigor Dimitrov
11 Stefanos Tsitsipas

Ma le cose cambiano si guardiamo la classifica social. Abbiano analizzato i profili Instagram dei primi 11 tennisti della classifica ATP attraverso la piattaforma Inflead, ecco come cambia la Hit Parade dei tennisti se si guardano il numero dei follower su IG.

N. Nome Follower
1 Novak Djokovic 14.637.623
2 Carlos Alcaraz Garfia 5.193.106
3 Jannik Sinner 2.662.823
4 Alexander Zverev 2.092.846
5 Medvedev Daniil 1.266.147
6 Matteo Berrettini 1.751.737
7 Grigor Dimitrov 1.155.951
8 Stefanos Tsitsipas 1.928.500
9 Andrey Rublev 575.762
10 Casper Ruud 674.633
11 Hubert Hurkacz 265.643
12 Alex De Minaur 🇦🇺 362.015

 

Classifica Social Tennisti

E’ interessante notare che Djokovic è di gran lunga il numero uno sui social e che un altro tennista Italiano, Matteo Berrettini, anche se ora indietro nella classifica ATP si trova al 6° con oltre 1,7 milioni di Follower. Dopo Djokovic troviamo Alcazar e al 3° Jannik Sinner che la metà dei Follower di Alcazar.
Altra cosa interessante è che i tennisti più seguiti sono die ex tennisti Rafael Nadal con 21,2 milioni di follower e Roger Federer con 12,4 milioni (si piazza subito dopo Djokovic)

Una nuova responsabilità

Con la visibilità sui social, arriva anche una maggiore responsabilità. Tennisti come Naomi Osaka hanno dimostrato come queste piattaforme possano essere utilizzate per sensibilizzare su temi importanti, dalla salute mentale al movimento Black Lives Matter. I social diventano così un’estensione della persona che va oltre lo sport, offrendo agli atleti l’opportunità di influenzare positivamente la società e avviare conversazioni su argomenti rilevanti.

 

Qui il report completo con la classifica social dei Tennisti 


Tennisti, la classifica social: Djokovic ancora 1° - Ultima modifica: 2024-06-21T23:05:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011