Twitter a pagamento: in arrivo la versione premium in abbonamento

Girano voci – sempre più insistenti – riguardo al fatto che Twitter stia valutando la possibilità di offrire una versione Premium di Tweetdeck, un Twitter a pagamento. Secondo un rapporto della Reuters, Twitter ha iniziato a chiedere agli utenti un feedback riguardo la possibilità di un servizio a pagamento per la sottoscrizione in abbonamento di funzionalità analitiche aggiuntive.

un sondaggio su Twitter a pagamento

Twitter ha commentato che questo tipo di sondaggio è piuttosto recente e che la società sta conducendo indagini “per valutare l’interesse verso una nuova versione avanzata di Tweetdeck”. Insomma sta raccogliendo dati pe capire come possa essere accolto un pacchetto di servizi twitter a pagamento.
“Conduciamo regolarmente sondaggi rivolti agli utenti al fine di raccogliere feedback su Twitter, sull’esperienza delle persone e anche per avere informazioni utili per prendere decisioni in materia di investimenti in nuovi prodotti. Ma stiamo anche esplorando nuove possibilità per rendere Tweetdeck ancora più prezioso per i professionisti.”
Twitter deve ancora iniziare a lavorare allo sviluppo del servizio in abbonamento, per ora sta solo misurando il grado di interesse che potrebbe suscitare una tale caratteristica.

TweetDeck a pagamento per i power user

TweetDeck è destinato ai power-user di Twitter, a differenza degli utenti normali che di solito usano applicazioni come Twitter per iOS. Attualmente non esiste alcuna applicazione Tweetdeck per iOS e non è chiaro se il lancio di un servizio di abbonamento coinciderebbe con il lancio della versione per iOS.

Il testo del sondaggio su Twitter a pagamento

Ecco il testo che Twitter sta presentando agli utenti quando sonda l’interesse nell’opzione in abbonamento:
“Twitter sta valutando di offrire un’esperienza avanzata di TweetDeck, con strumenti più potenti per aiutare i marketer, i giornalisti, i professionisti e chiunque altro faccia parte della nostra comunità, a scoprire che cosa stia accadendo nel mondo nel modo più veloce possibile, per ottenere approfondimenti e per vedere un’ampia gamma di opinioni condivise su Twitter. Sia che si utilizzi Twitter per lavoro o sia che si voglia essere più informati sulle ultime notizie, sullo sport, sull’intrattenimento, sull’informazione oppure sulla politica, TweetDeck sarà progettato per aiutare a ottenere sempre di più da Twitter.

Un set di strumenti avanzati

Questo set premium fornirà una visualizzazione speciale, possibilità di postare e strumenti per la segnalazione, come avvisi, tendenze e analisi delle attività, analisi avanzate, strumenti per la composizione e la pubblicazione e il tutto in un’unica dashboard personalizzabile. Sarà progettato per rendere più facile che mai il rimanere aggiornati in ogni ambito di interesse, ampliando il pubblico e godendo di informazioni in tempo reale.
Ci potrebbe essere anche la possibilità di offrire funzionalità extra come analisi avanzate del pubblico, strumenti per monitorare più timeline da diversi account e dispositivi, tra cui quelli mobili, e il tutto in un’esperienza senza pubblicità.”
Queste voci riguardo la possibilità di un servizio di abbonamento di Twitter, arrivano mentre l’azienda continua a lottare con la monetizzazione e affronta rendite pubblicitarie sempre più basse.


Twitter a pagamento: in arrivo la versione premium in abbonamento - Ultima modifica: 2017-03-26T09:10:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011