Italia in testa alle Nazioni più a rischio per l’economia, secondo Bloomberg – mappa

Le Nazioni più a rischio secondo secondo Bloomberg per inflazione, svalutazione monetaria, disoccupazione: ecco quali sono le aree del mondo considerate più “sicure” per investire e stabili economicamente e politicamente.

È la Norvegia il Paese più “sicuro” e stabile. Lo dice il Bloomberg Aggregate Country Risk Score, un indicatore che tiene conto di 29 fattori finanziari, economici e politici per calcolare l’indice di rischio nell’investire in una nazione, insomma per stilare la classifica delle Nazioni più a rischio. I punteggi vengono aggiornati mensilmente e su un range da 0 a 100.

Le Nazioni più a rischio sono USA, Australia e Italia

Guardando la cartina mondiale, emerge a colpo d’occhio quale siano le aree considerate più rischiose: il Nord America, l’Australia, l’Europa occidentale e anche l’Italia.
Vengono invece indicate come più stabili le nazioni est europee, il Sud Africa, parte del Medio Oriente (Israele, Giordania, Arabia Saudita). Il Sud America presenta una situazione variegata, molto diversa da un Paese all’altro, mentre l’Asia risulta essere in media a basso rischio. Da segnalare, infine, che per una volta il Nord Europa non è tutto allo stesso livello in testa alla classifica: la Finlandia si presenta in svantaggio rispetto a Svezia e Norvegia.

4 Indicatori

Bloomberg mette in evidenza quattro indicatori principali, su cui basa la sua analisi di rischio.
Il primo è il calcolo degli investimenti in scorte, escluso l’oro, ovvero la percentuale di prodotto domestico su cui una nazione può contare in caso di necessità. Il secondo è la disoccupazione, il cui tasso può dare un’idea precisa dello stato di salute economica di un Paese e della capacità di spesa dei consumatori che lo abitano. Anche quando i prezzi salgono troppo vertiginosamente e si registra un’alta inflazione, questo impatta sugli investimenti e sui futuri costi e profitti. Infine, l’analisi tiene conto della svalutazione monetaria e del cambio più o meno favorevole.

SCARICA LA MAPPA AD ALTA RISOLUZIONE


Italia in testa alle Nazioni più a rischio per l’economia, secondo Bloomberg – mappa - Ultima modifica: 2017-03-26T10:12:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011