Dopo l’annuncio dei tweet di più di 280 caratteri, Twitter ha rivelato che sta sviluppando una funzionalità di bookmarking per salvare i tweet in modo semplice e privato. Si tratta di una caratteristica altamente richiesta, della quale un product manager dell’azienda ha condiviso oggi un primo prototipo.
In riferimento a “Save for Later“, il product manager di Twitter, Jesar Shah, ha rivelato la caratteristica, notando che molti – soprattutto in Giappone – vogliono la possibilità di “salvare facilmente e privatamente i tweet per dopo”.
Molti usano i “like” e retweet come segnalibro, altri addirittura si mandano i messaggi da soli per salvare i tweet. La prima opzione risulta invasiva in quanto non si vuole far sapere/trasmettere il salvataggio al tweeter, mentre quest’ultima – insieme a servizi di bookmarking di terzi come Pocket – richiede maggiore sforzo.
Nato da una Hack Week, Twitter sta sviluppando una caratteristica nativa che dovrebbe fornire un’alternativa più facile e mantenere la privacy. Il prototipo condiviso dal product manager mostra il sito in versione mobile. Un pannello poi si apre con un nuovo pulsante “Aggiungi ai segnalibri”, nonché l’opzione “Condividi via DM”.
Al momento del salvataggio, viene visualizzata una barra con una scorciatoia per accedere rapidamente a “Visualizza segnalibri”. In alternativa, nel menu principale dell’applicazione verrà visualizzata una nuova sezione Segnalibri che mostra un elenco di salvataggi.
La funzionalità sembra essere nelle sue fasi iniziali, mentre Twitter cerca feedback, mentre condivide disegni, esperimenti e ricerche. L’hashtag da tenere sottocchio è: #SaveForLater .
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011