La sicurezza è un problema, anche per i grandi. Dopo aver hackerato l’account Twitter e Pinterest di Mark Zuckerberg (inattivi dal 2012) il gruppo OurMine è riuscito a violare l’account Twitter del Ceo del social network: Jack Dorsey.
Il gruppo ha preso possesso dell’account Twitter di Jack Dorsey (@Jack) è ha postato un tweet:
“Hey, its OurMine,we are testing your security” (Hey siamo OurMine, stiamo testando la tua sicurezza) con un link al loro sito e un breve video tratto da Vine.
Proprio questo particolare fa sospettare che gli hacker abbiamo sfruttato l’account Vine di Jack Dorsey (il social network dei microvideo posseduto da Twitter) per hackerare quello Twitter.
Probabilmente gli hacker di OurMine sono stati facilitati nel loro compito dal fatto che Jack Dorsey non utilizzava sul suo profilo personale la doppia autenticazione, come raccomanda Twitter stessa e come ha ribadito recentemente in questo documento.
L’assenza della doppia autenticazione e l’utilizzo della stessa password sul altri social sarebbero quindi alla base dell’attacco.
Ecco l’immagine della violazione ai danni dell’account di Jack Dorsey, poi subito cancellata.
Dopo essersi impossessati dell’account Twitter di Mark Zuckerberg (Ceo di facebook) e di Sundar Pinchai (Ceo di Google, sfruttando il suo account di Quora) ora OurMine ha puntato più in alto colpendo il Ceo di Twitter proprio nel suo social network.
Un altro caso che dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, quanto sia importante curare la sicurezza dei propri social media.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011