Categories: Tech-News

Le 10 persone più ricche al mondo nella tecnologia – secondo Forbes

Forbes ha stilato la lista delle 10 persone più ricche dell’anno nel settore della tecnologia. In media i nomi entrati in classifica hanno incrementato i loro guadagni nell’ultimo anno del 23%. Tra i 52 miliardari che hanno prosperato nel comparto IT, solo tre hanno visto un leggero declino. Sono quattro invece i nuovi imprenditori sono entrati per la prima volta in classifica quest’anno. Nessuna donna.

1. Bill Gates

Il fondatore di Microsoft è ancora l’uomo più ricco d’America e il primo nel settore della tecnologia. Ha visto il suo fatturato crescere di 9 miliardi nell’ultimo anno.

 

 

2. Larry Ellison

Cofondatore di Oracle, è secondo nel comparto IT, terzo in tutta America. Anche la sua fortuna è cresciuta di 9 miliardi in quest’ultimo anno, con un capitale di 50 miliardi di dollari.

 

 

3. Mark Zuckerberg

Un anno fa aveva visto la sua ricchezza raddoppiare in 12 mesi, ma ora è ancora di più. Il fondatore di Facebook ha un patrimonio del valore di 34 miliardi di dollari, 15 in più che nel 2013. Le sue entrate sono più che triplicate negli ultimi due anni e ora è il terzo americano più ricco nel mondo della tecnologia (lo scorso anno era sesto) e l’11esima persona più ricca d’America.

 

 

4. Larry Page

Ceo di Google da 3 anni, ha una fortuna che ammonta in 30,4 miliardi. È il tredicesimo tra gli americani più ricchi e lo era anche lo scorso anno.

 

 

5. Sergey Brin

Fondatore insieme a Larry Page di big G, lo segue a ruota in classifica, con un patrimonio stimato in 29,9 miliardi.

 

 

6. Jeff Bezos

Padre di Amazon, ha una ricchezza stimata in 30,4 miliardi di dollari, 3,3 in più di un anno fa. È al 32esimo posto nella classifica Forbes 400 e al sesto nel mondo della tecnologia.

 

 

7. Steve Ballmer

È stato Ceo di Microsoft fino allo scorso febbraio e ora è il boss dei Los Angeles Clippers. Il suo patrimonio è stimato in 22,4 miliardi.

 

 

8. Michael Dell

Il Chairman di Dell registra 21,3 miliardi. Ha fondato l’azienda, l’ha lasciata ed è tornato più al comando che mai.

 

 

9. Jan Koum e Brian Acton

Inventori di WhatsApp, entrano in classifica per la prima volta. In questo ultimo anno sono riusciti a portato il fatturato a 19 miliardi.

 

 

10. Travis Kalanick

Cofondatore di Uber, ha visto crescere la valutazione della sua impresa fino a 18,2 miliardi di dollari, aggiudicandosi per il primo anno un posto in classifica.

Qualcuno ha registrato una leggera decrescita: Eric Lefkofsky, Ceo di Groupon, è sceso di 200 milioni di dollari. L’ideatore di eBay, Pierre Omidyar, ha registrato il segno meno, scendendo di circa 300 milioni di dollari, così come Reid Hoffman, cofondatore di LinkedIn.
Evan Williams di Twitter invece è diventato miliardario lo scorso novembre, entrando per la prima volta in questa classifica.


Cecilia Cantadore


Le 10 persone più ricche al mondo nella tecnologia – secondo Forbes - Ultima modifica: 2014-10-30T14:16:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011