Categories: Tech-News

Google, SAS e NetApp le migliori aziende in cui lavorare

Punto di riferimento per il settore dei business analytics, Sas è in cima alla lista dei migliori posti al mondo in cui lavorare, al secondo posto. Nella classifica 2014 World’s Best Multinational Workplaces, è preceduta da Google, che si posiziona al prima posto, e seguita da NetApp, al terzo gradino del podio.
Per il quarto anno consecutivo Sas si trova nelle prime due posizioni, a dimostrazione di come continui a puntare ad avere un ambiente di lavoro che stimola e ispira i dipendenti. Avere un clima positivo sul luogo di lavoro contribuisce a fare innovazione: “i nostri dipendenti creano soluzioni software destinate a cambiare le vite quotidiane in tutto il mondo, la nostra cultura vuole motivarli a essere più creativi e produttivi. Cerchiamo di eliminare le distrazioni non necessarie e aiutarli a gestire le situazioni di stress quotidiano. Il loro essere sereni fa la differenza nei risultati di lavoro” ha commentato il Ceo Jim Goodnight, colui che in prima persona ha impostato le relazioni in azienda e la gestione delle risorse umano in questo modo.
L’anno scorso Sas si è posizionata al secondo posto della classifica World’s Best Multinational Workplaces e – sempre seconda – nella classifica americana del 2013 e 2014. Quest’anno, i suoi uffici in Grecia, Olanda e Polonia si sono classificati al primo posto, e sono saliti sul podio anche quelli in Belgio, Brasile, Canada, Cina, Finlandia, Francia, Germania, Messico, Portogallo e Regno Unito.
L’Istituto “Great Place to Work” ha premiato l’azienda più volte in questi anni.
Secondo Maged Tawfik, sviluppatore di Sas, “la cultura aziendale toglie ai dipendenti gran parte delle ansie e delle preoccupazioni quotidiane, rendendoli più focalizzati sui task produttivi”.
Per ottenere questo riconoscimento globale, le aziende devono apparire in cima a cinque classifiche nazionali stilate da “Great Place to Work”, avere almeno 5.000 dipendenti in tutto il mondo, con almeno il 40% di essi che lavora fuori dal paese d’origine e mettere in atto politiche innovative nelle Risorse Umane.

Cecilia Cantadore


Google, SAS e NetApp le migliori aziende in cui lavorare - Ultima modifica: 2014-10-30T06:39:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011