Categories: Tech-News

A Palermo l’Università per dealer

Formazione, test, incontri, relazioni…valore. Apre in Sicilia la quinta sede permanente della Cdc University, la struttura che il distributore IT nostrano dedicata alla formazione professionale di rivenditori e Var.

Presso la filiale di Palermo sarà ora possibile trovare sia un’aula corsi multimediale, con possibilità di utilizzo di computer e apparecchiature elettroniche in ogni postazione, che corner dimostrativi dedicati alle tecnologie di maggior tendenza (videosorveglianza, unified communications, virtualizzazione e servizi web, software gestionali). Saranno infine adibiti spazi per il catering e per il relax.

“La competenza professionale è un asset chiave per gli operatori del settore e in questo contesto negli ultimi mesi Cdc University ha erogato formazione a molte centinaia di professionisti dell’IT, con oltre 70 giornate di attività.” ha dichiarato Paolo Soldaini, il manager Cdc responsabile dell’organizzazione dei corsi di Cdc University. “L’apertura della nuova sede nella filiale Cdc di Palermo è un significativo aiuto che Cdc offre ai rivenditori siciliani, per favorirne la crescita professionale”.

Il programma didattico di CDC University prevede un’ultima parte dell’anno molto impegnativa con corsi che copriranno sia l’area commerciale e di marketing, che la formazione tecnico/sistemistica, ambito in cui spiccano i corsi ufficiali Microsoft MOC, dedicati ai sistemi Windows per il networking, per i server e per la virtualizzazione, con preparazione al sostenimento degli esami per ottenere la certificazione Microsoft.

Verranno infine organizzate nuove attività formative, alcune sviluppate direttamente dai tecnici di CDC Tech, la divisione di CDC dedicata alle nuove tecnologie come la videosorveglianza, e altre in collaborazione con i brand di maggior prestigio, dedicate alla formazione tecnico/commerciale su specifici prodotti e tecnologie di tendenza.


A Palermo l’Università per dealer - Ultima modifica: 2011-08-10T14:59:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011