Nuovo record per Apple, azioni AAPL toccano l’apice

Il record di mercato delle azioni Apple AAPL arriva una settimana dopo la condivisione dei guadagni relativi al secondo trimestre fiscale. Toccato il record degli 800 miliardi di dollari, con le azioni di AAPL che hanno raggiunto un livello massimo di $153,70.

Gli analisti ora hanno alzato gli obiettivi di prezzo per il titolo. In particolare, l’analista Brian White della Drexel Hamilton ha previsto una quota da 202 dollari ad azione, che renderebbe Apple la prima azienda a superare un limite di mercato fissato a 1 trilione di dollari.

White ha anche definito questa stima “abbastanza conservatrice”, visto che la maggior parte delle prospettive degli analisti rimangono positive mentre ci avviciniamo all’introduzione di un nuovo grande ciclo di iPhone aggiornati, prevista in questo autunno.

In un’intervista fatta la settimana scorsa a seguito del report sul reddito dell’azienda, il CEO di Apple Tim Cook ha commentato con una previsione sul futuro della società e sul prezzo delle azioni definito come “assurdo”, rivelando che la società non stia ad osservare la borsa di continuo perché quello su cui punta è una solidità a lungo termine.

Nonostante Apple abbia perso qualcosa in termini di vendite di iPhone nel corso dell’ultimo trimestre – le vendite si sono ridotte leggermente rispetto all’anno precedente – la società è riuscita a vendere oltre 50 milioni di unità. Inoltre, Apple ha registrato una notevole crescita con i suoi Services e altri prodotti.
Apple ha inoltre confermato che le vendite dei suoi wearable, tra cui AirPods, Apple Watch e Beats, hanno raggiunto la dimensione di una società da Fortune 500 con la sua categoria “Altri prodotti” e che sono in crescita del 31% rispetto all’anno precedente.


Nuovo record per Apple, azioni AAPL toccano l’apice - Ultima modifica: 2017-05-11T11:12:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011