Categories: Tech-News

Acquari “digitali” alle partenze di Fiumicino

di Cecilia Cantadore

A un primo sguardo sembrano quattro acquari giganti, popolati da pesci esotici, enormi squali balena e da una famiglia di razze giganti. In realtà sono le prime quattro colonne digitali che Clear Channel ha installato all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino.
L’azienda ha scelto una creatività di forte impatto per testare la tecnologia dei nuovi impianti pubblicitari, i passeggeri in transito ai gate dell’Area Imbarchi C dell’Aeroporto sono stati piacevolmente intrattenuti.
Le colonne pubblicitarie digitali seamless, rivestite da Led di 2,5 mm, mostrano immagini in alta risoluzione e fanno parte del progetto di trasformazione e innovazione dell’asset pubblicitario che sta per essere realizzato da Clear Channel Italia per ADR (Aeroporti di Roma – società che gestisce gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino) nei due scali aeroportuali. 
Questo primo test vuole essere uno stimolo per i brand a essere più creativi, sfruttando il potenziale di di una delle più recenti tecnologie digitali dell’advertising.
Jonathan Goldsmid, Airports Director di Clear Channel Italia, aggiunge: “Il Digital rappresenterà sempre l’elemento cardine della proposta di Clear Channel. I nuovi prodotti che presenteremo nei prossimi mesi saranno la prova tangibile di quanto annunciato. È nostro desiderio collaborare il prima possibile con i nostri clienti per proporre soluzioni digitali creative che esaltino le qualità dei loro prodotti in un contesto internazionale che farà di Fiumicino e Ciampino un benchmark molto apprezzato nel mondo della comunicazione”.


Acquari “digitali” alle partenze di Fiumicino - Ultima modifica: 2014-07-21T19:09:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Bending Spoons la storia dell’italiana che ha comprato Vimeo

La storia di Bending Spoons: la tech company italiana cresce con l’acquisizione di Vimeo da…

10 ore ago

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011