di Cecilia Cantadore
A un primo sguardo sembrano quattro acquari giganti, popolati da pesci esotici, enormi squali balena e da una famiglia di razze giganti. In realtà sono le prime quattro colonne digitali che Clear Channel ha installato all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino.
L’azienda ha scelto una creatività di forte impatto per testare la tecnologia dei nuovi impianti pubblicitari, i passeggeri in transito ai gate dell’Area Imbarchi C dell’Aeroporto sono stati piacevolmente intrattenuti.
Le colonne pubblicitarie digitali seamless, rivestite da Led di 2,5 mm, mostrano immagini in alta risoluzione e fanno parte del progetto di trasformazione e innovazione dell’asset pubblicitario che sta per essere realizzato da Clear Channel Italia per ADR (Aeroporti di Roma – società che gestisce gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino) nei due scali aeroportuali.
Questo primo test vuole essere uno stimolo per i brand a essere più creativi, sfruttando il potenziale di di una delle più recenti tecnologie digitali dell’advertising.
Jonathan Goldsmid, Airports Director di Clear Channel Italia, aggiunge: “Il Digital rappresenterà sempre l’elemento cardine della proposta di Clear Channel. I nuovi prodotti che presenteremo nei prossimi mesi saranno la prova tangibile di quanto annunciato. È nostro desiderio collaborare il prima possibile con i nostri clienti per proporre soluzioni digitali creative che esaltino le qualità dei loro prodotti in un contesto internazionale che farà di Fiumicino e Ciampino un benchmark molto apprezzato nel mondo della comunicazione”.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011