Un adblock per Chrome firmato Google? Sembra proprio che dia in arrivo.
La società che guadagna sulla pubblicità sta per lanciare un adblock per Chrome, il suo browser e ovviamente si annuncia il più efficace di tutti.
Alcune fonti vicine alla società hanno comunicato al The Wall Street Journal che Google starebbe lavorando ad una funzione di adblock per il browser Chrome (sia per desktop che per mobile) grazie alla quale sarà possibile filtrare alcuni tipi di pubblicotò o filtrare per intero gli ads di alcuni siti web, considerati come nocivi.
Il sistema di filtraggio dovrebbe basarsi sugli standard creati da un’organizzazione chiamata “Coalition for Better Ads” (coalizione per annunci migliori), la quale vanta sia Google che Facebook tra i suoi membri.
Sulla base di questi criteri, il nuovo adblock di Google dovrebbe filtrare sia i pop-up che le funzioni di auto-play.
Bloccare gli annunci, quindi, sembrerebbe apparentemente contro-intuitivo per Google. Ma vale la pena chiedersi se questa nuova feature sia addirittura un ad-blocker. Ad onore della cronaca è giusto ricordare che Chrome ha già un suo blocco pop-up incorporato, il quale avvisa gli utenti che stanno per visitare siti che potrebbero contenere malware.
A seconda di cosa risulterà da questa nuova proposta, la versione di Google potrebbe ancora continuare a funzionare in modo analogo a quella che i consumatori stanno già abitualmente scaricando. Il Journal ha riportato che il blocco riguarderebbe tutte le pubblicità su quei siti che potrebbero contenere annunci maleveoli.
Google ha rifiutato di chiarire se stia lavorando per davvero allo strumento del quale si è parlato nel WS Journal.
Un portavoce del gigante tecnologico ha rilasciato solo questo commento: “Stiamo lavorando a stretto contatto con la Coalition for Better Ads per esplorare una moltitudine di modi in cui Google – e altri membri della coalizione – possano supportare i migliori standard riguardanti gli annunci”.
È ancora presto per fare il download di questo super adblock per Chrome, ma è certo che sarà il più efficace, se in effetti verrà lanciato.
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011