È il momento delle gif che impazzano su tutti i social network e anche la televisione non ne rimane indifferente. Agorà, l’approfondimento politico in onda tutte le mattine su Rai3 dalle 8.00 alle 10.00, si spinge oltre la comunicazione televisiva e si fa promotore di un nuovo modo di comunicare fondato sulle gif.
Da Facebook a Twitter, passando per Tumblr e Giphy (i social network delle gif) tutte le bacheche dei profili social degli italiani sono invase da queste immagini, ma non tutti gli operatori media sono ancora passati a questa “nuovo canale comunicativo”.
«Il progetto ha l’obiettivo di andare incontro alla platea under 35 – spiega Gerardo Greco, conduttore di Agorà – che tramite i social contiamo di coinvolgere. Il “la” ce l’ha dato la recente copertina di Internazionale in versione gif. Abbiamo poi cercato di sfruttare la creatività di autori, redattori e grafici – stimolati dal nostro social media manager – per creare delle gif personalizzate».
Agorà utilizzerà le immagini gif sui suoi canali social per lanciare gli ospiti del giorno dopo, per la diffusione dei contenuti on demand e per postare dichiarazioni particolarmente rilevanti per l’interesse pubblico.
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011