Al via il road show sulle novità dei servizi di VEM sistemi

Lo scorso 24 marzo VEM sistemi ha illustrato tutte le novità sui propri servizi attraverso un webinar dedicato ai propri clienti, che prosegue con un road show in diverse città italiane.

Durante il webinar sono state presentate le nuove funzionalità del portale my.vem in ambito data center, facility, consumi energetici, raccolta log, business process monitoring e web services.

Inoltre, con i clienti intervenuti, Erica Nannetti, Direttore Servizi di VEM sistemi che è Relatore e Coordinatore di VEMfocus, ha potuto condividere la Roadmap dei prossimi rilasci e svelare alcuni ‘Tips & Tricks’ per ottenere il massimo dai servizi VEM.

È stato un momento di approfondimento che si è confermato un’occasione imperdibile per dialogare con gli esperti VEM che hanno risposto alle domande dei clienti.

Il roadshow proseguirà con tavole rotonde a numero chiuso che si terranno all’inizio di aprile e tra maggio e giugno
6 aprile Modena ore 11.00 – 13.00, sede VEM via G. Perlasca 25 Modena
• 6 aprile Milano, un incontro dal titolo “IT Service Management 4.0” si terrà in AUSED ore 18.30 Sede AUSED – Via Copernico, 38 Milano
• 7 aprile Padova ore 11.00- 13.00, sede VEM via Via San Marco, 9/H Palazzo Economia Padova

L’incontro del 6 Aprile presso AUSED rientra nella serie degli incontri mensili “Aused first Thursday” che l’associazione dedica a CIO, vendor e al mondo della ricerca e sarà incentrato su come la gestione dei servizi IT si sta radicalmente trasformando per venire incontro alle esigenze delle aziende investite dalla Digital Trasformation.

Francesca Gatti, dell’Osservatorio Compliance e Sicurezza di AUSED animerà la discussione durante la quale Erica Nannetti, insieme a Giovanni Toscani, responsabile NOC/SOC di VEM Sistemi, si interrogheranno sulle modalità e la necessità di affidarsi a un partner che si assuma la responsabilità della gestione delle infrastrutture IT. Altro focus sarà individuare quale sia il contributo da richiedere al partner perché l’IT diventi di supporto al business aziendale e veicolo di trasformazione dei processi aziendali. L’obiettivo è, infatti, quello di aiutare le imprese a essere più competitive in un mercato in evoluzione anche quando le competenze tecniche, sia verticali sia trasversali, non sono reperibili in azienda.

A seguire, tra maggio e giugno si terranno due ulteriori incontri a Senigallia e a Forlì.


Al via il road show sulle novità dei servizi di VEM sistemi - Ultima modifica: 2017-04-03T17:02:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

13 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

14 ore ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

14 ore ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

1 giorno ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

2 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011