L’annuncio riguarda un accordo stipulato tra Fiat Chrysler con il gigante di e-commerce Amazon. I due offriranno tre auto tra le best-seller – Panda, 500 e 500L – a prezzi scontati.
Gianluca Italia, della Fiat Chrysler Italia, ha dichiarato nel corso della conferenza stampa ufficiale: “Finalmente possiamo offrire al consumatore un modo efficiente e trasparente per scegliere un veicolo”
Dopo aver valutato le varie opzioni online, i potenziali acquirenti verranno contattati da un rappresentante Amazon che fornirà loro i dettagli su come finalizzare l’acquisto e andare a ritirare il veicolo. No, la spedizione in un’ora via Amazon Prime non è disponibile. Dal click iniziale, il veicolo sarà pronto per la consegna entro – al massimo – due settimane.
Una ricerca ha dimostrato che metà degli italiani interpellati, ha dichiarato che avrebbe voluto poter acquistare la prossima auto online, sebbene per il ritiro il 97% volesse comunque andare da un concessionario.
Lo scorso mese anche Amazon France ha annunciato un accordo simile, sebbene agli utenti venisse offerta la possibilità di versare unicamente un acconto on line, in seguito fare una trattativa con il concessionario via telefono e solo in seguito pagare il resto dell’ammontare ad Amazon.
Amazon ha lanciato negli USA l’Amazon Vehicles, un portale che offre un’esperienza a tutto tondo: si va infatti dalla vetrina di vetture, alle recensioni, alla comparazione di veicoli sulla base delle specifiche tecniche, fino ai pezzi di ricambio, ma il mercato americano impone che la compravendita di un auto debba avvenire una transazione per mezzo di un rivenditore autorizzato con licenza federale. Ma non è detta l’ultima parola nemmeno per loro, pensate solo alle leggi in riferimento ai droni e alle licenze di volo. Probabilmente, ci sarà solo da aspettare.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011