Accordo tra Amazon e Fiat Chrysler: Panda, 500 e 500L acquistabili online

L’annuncio riguarda un accordo stipulato tra Fiat Chrysler con il gigante di e-commerce Amazon. I due offriranno tre auto tra le best-seller – Panda, 500 e 500L – a prezzi scontati.
Gianluca Italia, della Fiat Chrysler Italia, ha dichiarato nel corso della conferenza stampa ufficiale: “Finalmente possiamo offrire al consumatore un modo efficiente e trasparente per scegliere un veicolo”
Dopo aver valutato le varie opzioni online, i potenziali acquirenti verranno contattati da un rappresentante Amazon che fornirà loro i dettagli su come finalizzare l’acquisto e andare a ritirare il veicolo. No, la spedizione in un’ora via Amazon Prime non è disponibile. Dal click iniziale, il veicolo sarà pronto per la consegna entro – al massimo – due settimane.
Una ricerca ha dimostrato che metà degli italiani interpellati, ha dichiarato che avrebbe voluto poter acquistare la prossima auto online, sebbene per il ritiro il 97% volesse comunque andare da un concessionario.
Lo scorso mese anche Amazon France ha annunciato un accordo simile, sebbene agli utenti venisse offerta la possibilità di versare unicamente un acconto on line, in seguito fare una trattativa con il concessionario via telefono e solo in seguito pagare il resto dell’ammontare ad Amazon.
Amazon ha lanciato negli USA l’Amazon Vehicles, un portale che offre un’esperienza a tutto tondo: si va infatti dalla vetrina di vetture, alle recensioni, alla comparazione di veicoli sulla base delle specifiche tecniche, fino ai pezzi di ricambio, ma il mercato americano impone che la compravendita di un auto debba avvenire una transazione per mezzo di un rivenditore autorizzato con licenza federale. Ma non è detta l’ultima parola nemmeno per loro, pensate solo alle leggi in riferimento ai droni e alle licenze di volo. Probabilmente, ci sarà solo da aspettare.


Accordo tra Amazon e Fiat Chrysler: Panda, 500 e 500L acquistabili online - Ultima modifica: 2016-11-22T16:30:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

21 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011