Mozilla lancia Firefox Focus, web browser per iOS

I creatori di Firefox hanno presentato un web browser per utenti iOS che pone il browsing di tipo privato al primo posto per l’esperienza dell’utente. Si chiama Firefox Focus e si tratta del browser per mobile che di default blocca i tracker ad e cancella la cronologia (password e cookies inclusi).
Il risultato finale è un browser in grado di caricare le pagine in modo veloce, impedendo ai tracker di ogni genere di rallentare le performance. L’app è stata lanciata originariamente sull’App Store circa un anno fa, ma all’epoca era stata realizzata come utility per bloccare sia gli ad che i tracker da Safari. Questo tipo di opzione è ancora disponibile nella nuova versione dell’applicazione, ma si punta a competere direttamente con Safari.
Il browser non ha suoni, ed è una delle differenze rispetto al rivale. Non ci sono tab e non è possibile creare una lista di preferiti, ma dando un’occhiata alle impostazioni abbiamo scoperto che è possibile attivare o disattivare i dati da bloccare, come i tracker ad, quelli analitici, quelli social e persino alcuni font web che impiegano più tempo a caricare.
Andando contro corrente, Firefox Focus usa Yahoo Search come motore di ricerca di default, e non sembra che si possa modificare questa impostazione per ora, ma voci ben informate dicono che presto sarà disponibile anche la scelta del motore di ricerca, anche perché fuori dagli USA sono altri i motori di ricerca quelli che vanno per la maggiore.
Una volta effettuata una ricerca via web, sarà possibile cancellare l’attività eseguita semplicemente premendo sul tasto “cancella”.
Firefox rimane comunque indietro in termini di tutela della privacy – basti pensare a quanto avvenuto nel lungo periodo di tumulti politici negli Stati Uniti nel corso della campagna presidenziale – e non è di certo il primo esempio di browser privato. Sono numerose le terze parti che si sono proposte sul mercato come Tor, oppure le startup Ghostery, Dolphin, Brave e numerose altre.
Firefox non si è mai dimostrato impegnato nel puntare al mobile e – invece di produrre un browser mobile-friendly per le piattaforme che dominano il mercato – ha pensato bene di protestare contro le restrizioni in vigore negli Apple Store rifiutandosi di realizzare une versione per iOS per anni.
Finalmente qualcosa è cambiato, Firefox per iOS ha visto la luce circa un anno fa e ora arriva Firefox Focus, in download gratuito nell’App Store di Apple. Non si sa ancora nulla riguardo alla tempistica per la versione per Android.


Mozilla lancia Firefox Focus, web browser per iOS - Ultima modifica: 2016-11-22T17:02:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

18 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011