Categories: Tech-News

Apple iOs guiderà le Ferrari


Il sistema operativo Apple iOs equipaggerà le nuove automobile dei marchi Ferrari, Mercedes e Volvo. La notizia è di quelle improntanti: il primo hardware non Apple su cui andrà iOS non è un computer, una Tv o un telefono ma bensì un’automobile. La prima sarà probabilmente la Ferrari, il cavallino rampante fa un salto in avanti in termini di usabilità e di tecnologia e un’auto unirà i due Brand più forti al mondo.
La lunga lotta iniziata delle case automobilistiche per dare alle mille funzioni dei cruscotti una reale usabilità finisce con un vincitore: Apple. È un segnale improntate per il mondo della tecnologia e dell’interaction design: il miglio modo per parlare ad una macchina è il sistema operativo dei telefonini. Facile aspettarsi ora automobili gestite da Android.
Quando Volvo qualche giorno fa aveva mostrato la sua nova console di guida molti avevano notato un vero e proprio tablet in mezzo al cruscotto esalando “Volvo ha messo un iPad in auto” ecco era proprio vero.


 
Ancora non si conoscono i dettagli dell’integrazione, ma sicuramente Apple non ama i “copia/incolla”. È probabile che iOS gestirà tutta l’automobile e non sarà semplicemente un iPhone al posto del contachilometri.
Questa espansione al settore auto è un passo improntante per la Mela e va anche un po’ controcorrente rispetto alale sue politiche molto rigide in tema di “associazione di brand”. Apple è da sempre molto gelosa del suo e evita con cura che venga associato ad altri.
L’accodo con le tre case automobilistiche, riportato dal Finacial Times, sovverte questa tendenza. Vedremo degli spot Apple e Ferrari? Ci sarà anche il logo della Mela accanto al Cavallino? Forse no. Sicuramente però si aprono nuove strade e d Apple vuoel forse capitalizzare la sua supremazia sulle interfacce e con questa operazione apre un grande nuovo mercato e altri simili potrebbero seguire. Quello che ha limitato la diffusione di iOS fino ad ora è stato il Dogma Apple “Il nostro sistema operativo solo sui nostri hardware” certo l’automobile non è esattamente un hardware (come lo intendiamo noi) ma se viene a cadere il dogma potremmo avere anche frigoriferi con iOS.
Una buon notizia insomma, da vedere su strada.


Apple iOs guiderà le Ferrari - Ultima modifica: 2014-03-03T08:15:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso…

2 giorni ago

ENEA e NTT DATA: l’alleanza italo-giapponese che unisce energia e digitale

L'accordo quinquennale tra l'ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase…

3 giorni ago

Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto

L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia…

4 giorni ago

AI Initiative+, la Cina punta tutto sull’Intelligenza artificiale con un piano da 220 miliardi

L’AI Initiative+ della Cina non è solo un piano tecnologico: è il progetto di una…

4 giorni ago

Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva

Il 23 e 24 ottobre il Palacongressi di Rimini ospita ZING 2025 – Zone of…

1 settimana ago

Come viene usato ChatGPT: lo studio che svela davvero cosa fanno le persone con l’AI generativa

Uno studio NBER analizza oltre 1,5 milioni di conversazioni: ecco come viene usato ChatGPT tra…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011