Categories: Tech-News

Apple per la prima volta tra i primi 5 produttori di pc al mondo

Esplodono le vendite dei Mac e Apple per la prima volta nella sua storia balza nella classifica mondiale dei produttori, arrivando al 5° posto.
I dati rilevati da IDC mostrano un grande cambiamento, Apple nel terzo trimestre del 2014 detiene il 6,3% del mercato, con una crescita dell’8,9%.

Il balzo di Apple non è però dovuto alla flessione di tutti gli altri marchi. In realtà tutti i brand principali crescono:

Lenovo +11,2% cresce più di Apple e mantiene la prima pozione,

HP seconda fa +5,1%,

Dell (3°) registra un +9,7%

Acer, quarta fa +11,4%.
Sono “gli altri” che registrano una secca flessione pari al -17,9%.
In pratica il mercato si consolida. I grandi vendono sempre di più e gli altri sempre di meno. Nel suo complesso tutto il mondo pc registra un 1,7%.
La crescita di Apple, in controtendenza rispetto ai brand minori le ha fatto scalare diverse posizioni.

La grande differenza rispetto la passato è che prima Apple faceva parte de “Gli altri” quell’insieme di marchi, anche prestigiosi, ma che rappresentano una nicchia di mercato, oggi entra a far parte del vertice del mercato che con le spinte verso il consolidamento guadagna posizioni. Apple è maistream, insomma e benefica (come anche gli altri produttori in testa alla classifica) della concertazione.

Per un marchio che è sempre stato fuori dai primi 5 è un grande cambiamento. Non è solo una questione di classifica ma di appartenenza al vertice dell’Olimpo dei pc, cosa che per Apple non è mai stata scontata. Con quasi 5 milioni di unità vendute in 3 mesi Apple supera Asus.
Nel mercato USA, sempre secondo IDC, Apple è addirittura terza, dopo Dell e HP.

Fonte: IDC


Apple per la prima volta tra i primi 5 produttori di pc al mondo - Ultima modifica: 2014-10-09T15:30:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011