Tech-News

Brevi, ancora una volta “Distributore dell’Anno”: il canale italiano premia la costanza e la relazione

Ci sono premi che raccontano una stagione, e premi che raccontano una storia. Quello di “Distributore dell’Anno” assegnato a Brevi S.p.A. nel sondaggio ChannelWatch 2025 di CONTEXT appartiene alla seconda categoria: è il segno di una fiducia costruita nel tempo, di un rapporto che non si misura solo in ordini e consegne, ma in relazioni, ascolto e prossimità.

Per l’ottava volta (su dieci edizioni) e per la quarta edizione consecutiva,  il distributore bergamasco si aggiudica il titolo più ambito nel panorama della distribuzione IT italiana, riconosciuto direttamente da chi vive il mercato ogni giorno: i rivenditori.

Giambattista Brevi Presidente Brevi Spa

ChannelWatch premia Brevi

Il sondaggio ChannelWatch di CONTEXT è uno degli appuntamenti più autorevoli per il mondo del canale. Ogni anno oltre 8.000 reseller esprimono le proprie opinioni su trend, strategie e performance dei principali distributori, disegnando una mappa reale della fiducia nel settore.
Nel 2025, le risposte dei partner italiani hanno parlato chiaro: Brevi è, ancora una volta, il punto di riferimento per affidabilità, valore e capacità di supporto.

Un risultato che arriva in un anno di forte trasformazione per il mercato IT, spinto dal ciclo di aggiornamento dei PC legato alla fine del supporto per Windows 10 (ottobre 2025), dalla domanda crescente di infrastrutture basate sull’AI e dal consolidarsi di cloud e cybersecurity come pilastri della competitività digitale.
In questo contesto, Brevi ha saputo distinguersi non solo per le performance operative, ma per la sua visione strategica e il rapporto diretto con i reseller.

Il valore della prossimità

Congratulazioni vivissime a Brevi Spa per aver vinto il premio CONTEXT ChannelWatch di Distributore dell’Anno 2025” ha dichiarato Howard Davies, CEO e co-fondatore di CONTEXT.
In un momento di crescente complessità e opportunità nel mercato europeo, Brevi ha dimostrato una leadership e un’eccellenza operativa straordinarie, svolgendo un ruolo fondamentale nel successo dei rivenditori in tutto il Paese.

Dietro questo riconoscimento ci sono 40 anni di storia e un modello che unisce fisicità e innovazione: la rete di cash&carry Brevi – autentici presidi territoriali di fiducia e consulenza – resta il cuore del suo approccio al mercato.
Oltre 10.000 reseller attivi ogni anno testimoniano la forza di una relazione costruita giorno dopo giorno, con una presenza capillare e un legame umano che resiste anche nell’era della digitalizzazione spinta.

Accanto al titolo principale, Brevi ha ottenuto anche i riconoscimenti come Best Retail Partner e Best Value-Added Partner, a conferma di una strategia che riesce a coniugare volumi e valore, prossimità e innovazione, efficienza e servizio.

“Questo successo – commenta l’azienda – è un premio che condividiamo con tutti i team dei nostri cash&carry e con gli operatori che ogni giorno ci scelgono. È la prova che la fiducia, quando è reciproca, diventa il vero vantaggio competitivo.”

In un mercato dove tutto cambia rapidamente – dalle tecnologie ai modelli di business – Brevi rappresenta una certezza. Non solo per la solidità dei numeri, ma per la continuità di un modello relazionale che ha saputo evolversi senza perdere la propria anima: quella di un’azienda che mette le persone prima delle piattaforme, e che continua a considerare la prossimità un valore strategico, non un costo.


Brevi, ancora una volta “Distributore dell’Anno”: il canale italiano premia la costanza e la relazione - Ultima modifica: 2025-10-08T15:53:07+00:00 da Francesco

Recent Posts

Qualcomm acquisisce Arduino: la metamorfosi dell’open-hardware nell’era dell’AI

Qualcomm acquisisce Arduino: la community dei maker entra nell’era dell’AI. Nasce UNO Q, la scheda…

1 minuto ago

AI e Cybersecurity: la visione di Fortinet ed Exclusive Networks

L’intelligenza artificiale sta trasformando la sicurezza informatica, ma in modo più profondo rispetto alla narrazione…

3 giorni ago

La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile

Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia…

3 giorni ago

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso…

1 settimana ago

ENEA e NTT DATA: l’alleanza italo-giapponese che unisce energia e digitale

L'accordo quinquennale tra l'ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase…

1 settimana ago

Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto

L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011