Categories: Tech-News

Check Point, un anno da record

Check Point Software Technologies Ltd. ha reso noti successi e risultati finanziari per il quarto trimestre e per l’intero anno fiscale, che si è concluso il 31 dicembre 2012.

Lungo tutto l’arco del 2012, le aziende clienti hanno scelto ancora la nostra Software Blade Architecture ed hanno consolidato la loro infrastruttura di sicurezza puntando sulla nostra offerta di appliance. Il fatturato derivante dalle software blade ha portato un contributo significativo alla nostra crescita, con un incremento superiore al 50% rispetto allo scorso anno. Complessivamente, i risultati finanziari sono stati buoni, con una crescita dell’utile per azione non-GAAP pari all’11% per l’anno. Nel quarto trimestre, il cash flow derivante dalle operazioni è stato pari a 202 milioni di dollari, in aumento del 17%”, commenta Gil Shwed, fondatore, chairman e CEO di Check Point Software Technologies.

Il fatturato totale ha raggiunto i 368,6 milioni di dollari, in aumento del 3% rispetto ai 356,8 milioni del quarto trimestre 2011. L’utile operativo GAAP si è assestato sui 210,5 milioni di dollari, in aumento del 9% rispetto ai 192,6 milioni del quarto trimestre 2011. L’utile netto ha raggiunto i 174 milioni. Il margine operativo è stato del 57%, rispetto al 54% del quarto trimestre 2011.

L’utile operativo non-GAAP è di 222,9 milioni di dollari (185,1 milioni quello netto), in aumento del 4% rispetto ai 213,7 milioni del quarto trimestre 2011. Il margine operativo non-GAAP è stato del 60%, come nel quarto trimestre 2011.

Gli highlight finanziari dell’anno chiuso il 31 dicembre 2012 raccontano un fatturato totale di 1.342,7 milioni di dollari, in aumento dell’8% rispetto al 2011.

Risultati che sono arrivati anche per molte iniziative realizzate nel corso del 2012. Il lancio di prodotti innovativi è tra le principali.

Check Point ThreatCloud è il primo network collaborativo creato per combattere il crimine informatico. Raccoglie dati sugli attacchi, provenienti da migliaia di gateway e sensori distribuiti in tutto il mondo e distribuisce informazioni utili ai gateway di sicurezza interessati.

Le software blade Anti-bot affrontano una delle principali minacce utilizzate dagli attacchi più sofisticati. Individuano la presenza di bot in una rete, utilizzando un approccio multidimensionale, e ne bloccano le attività.

I modelli 2012 delle appliance sono ottimizzati per la Software Blade Architecture di Check Point ed offrono prestazioni mediamente tre volte superiori rispetto alle generazioni precedenti. Anche un nuovo sistema operativo sicuro (GAiA) ha contribuito a migliorare l’offerta. Unifica le operazioni delle appliance nuove e già esistenti, integrando le funzioni e le caratteristiche di diverse linee di prodotto.

Altre novità hanno riguardato una nuova versione del software in dotazione ai prodotti di sicurezza di rete dell’azieda e una nuova soluzione per data center e ambienti di cloud privato, che consente di consolidare fino a 250 gateway di sicurezza su un’unica piattaforma hardware.

Check Point si è inoltre affacciata su un nuovo segmento di mercato particolarmente strategico. Queste nuove soluzioni combattono un’ampia gamma di attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) e si integrano con l’ambiente Check Point Security Management. Security Acceleration Module consente ai clienti che operano in ambienti caratterizzati da elevate prestazioni e bassa latenza – quali aziende di trading e di investimento – di potenziare sensibilmente le prestazioni di rete, accelerando le operazioni fondamentali di sicurezza.


Check Point, un anno da record - Ultima modifica: 2013-01-27T10:30:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

4 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

5 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

5 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

6 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011