Categories: Hardware & Software

ATEN mette potenza nei suoi switch KVM Matrix

ATEN potenzia i suoi switch KVM Matrix per rispondere alle esigenze degli odierni ambienti data center aziendali di classe Enterprise. Migliorati i prodotti Multi-Console a 32 porte KM0932 e KM0532,  i più venduti della gamma, assicurando il controllo del maggior numero di server.
Tra le nuove caratteristiche funzionalità multi-view e di espansione della console per arrivare a supportare fino a 18 console, utilizzando gli adattatori  KA7178 a doppia uscita che offrono anche dispositivi di sicurezza per il supporto del prodotti KVM Matrix.
Aggiornati anche i connettori per le console che, oggi, consentono di supportare la connessione diretta con i dispositivi di sicurezza della CPU. In questo modo è possibile utilizzare i cavi di collegamento di Cat 5 e 6 per collegare direttamente alla console ulteriori 2 Personal Computer, in aggiunta a quello locale, assicurando un utilizzo a costo ridotto, sfruttando gli switch KVM extender a 3 porte.
Come sappiamo le organizzazioni aziendali hanno bisogno di aggiungere nuovi server in tempi sempre più rapidi, al fine di poter supportare la più ampia gamma di applicazioni business critical, e per questo hanno bisogno di un accesso sicuro e affidabile per il controllo e la loro completa gestione” – ha dichiarato Marc Salimans, Sales Director di ATEN Infotech. “Le soluzioni KVM Matrix di Aten sono state implementate con successo nei data center dei vari  settori industriali in tutto il mondo e per soddisfare pienamente anche le nuove esigenze di mercato, abbiamo ulteriormente potenziato gli switch KM0932 e KM0532, includendo funzionalità avanzate per la sicurezza e il controllo in tempo reale di tutte le risorse presenti nei data center di oggi.

ATEN mette potenza nei suoi switch KVM Matrix - Ultima modifica: 2013-01-27T10:20:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011