Chrome su Android a 64 bit: in arrivo la versione beta del browser

Mountain View è al lavoro per distribuire la prima versione stabile a 64-bit del browser Chrome per Android. Un upgrade tecnologico utile a migliorare il punteggio nei benchmark e si presume nell’utilizzo di tutti i giorni. La prima versione di Google Chrome a supportare i 64-bit fu addirittura Android 5.0 Lollipop nel 2014. Con un ritardo di “appena” sei anni, Google si appresta finalmente a distribuire una versione di Chrome su Android a 64 bit in grado di portare il funzionamento di una buona fetta di app da 32 a 64 bit.

Chrome 83 e 84 sono app a 32-bit, mentre una variante a 64 bit è stata avvistata per la versione alpha (canary) di Chrome 85. A quanto pare Google sarebbe impegnata a testare anche una beta del browser a 64-bit con un numero limitato di dispositivi. All’arrivo di Chrome 85, o magari con la release successiva, la build stabile a 64-bit dovrebbe essere l’offerta di default per i gadget basati su Android 10 e versioni successive. Del resto tutte le app del Google Play Store dovranno essere aggiornate alla versione a 64-bit entro il 1 agosto 2021.

I test sono stati condotti su telefoni Samsung e OnePlus di fascia alta, assieme a qualche Google Pixel 3 con Android 11 e dei Google Pixel 4 XL. Per provare in prima persona la versione 85 per sviluppatori di Google serve almeno Android 10. Altrimenti si dovrà attendere agosto 2020, quando verrà lanciata una versione stable per tutti i dispositivi che la supportano. Per Google e anche per molti sviluppatori di terze parti, questo aggiornamento migliorerà le prestazioni del browser rendendo l’esperienza d’uso “più ricca”


Chrome su Android a 64 bit: in arrivo la versione beta del browser - Ultima modifica: 2020-07-06T14:40:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

17 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011