Categories: Tech-News

Cisco certifica i nuovi professionisti di Data Center

Valorizzare le infrastrutture IT passa anche per una formazione specifica. Lo sa bene Cisco che rinnova il programma completo di corsi di formazione e certificazioni professionali rivolto a clienti e partner. Nel programma sono incluse Career Certification del Cisco CCNA Data Center, CCNP Data Center e CCIE Data Center, così come numerosi corsi di formazione sulle soluzioni.

La crescita dei dati e le nuove tecnologie impattano  i sistemi IT e le infrastrutture, ma anche  i professionisti che progettano, installano, utilizzano e gestiscono questi stessi sistemi. Secondo lo studio Cisco Global Cloud Index, entro il 2016 il traffico IP Data Center annuale raggiungerà globalmente 6,6 zettabyte a un tasso CAGR (compound annual growth rate) del 31%.

I nuovi ruoli professionali che stanno emergendo richiedono nuove capacità, competenze e conoscenze affinché aziende e professionisti possano ottimizzare i benefici di tali tecnologie.

La certificazione CCIE Data Center vede, per la prima volta,  i due pilastri dell’architettura Cisco Data Center, Unified Computing e Unified Fabric, indirizzati con ruoli professionali relativi alla progettazione, implementazione e troubleshooting.

Questo programma di certificazione permette di personalizzare la propria formazione sul Data Center, e fornisce le basi per ruoli professionali come ad esempio il Data Center Networking Administrators che richiede competenza in aree che includono la virtualizzazione di rete e server e la convergenza del networking di rete e server.

Jeanne Beliveau-Dunn, vice president and general manager of Learning@Cisco commenta, “I ruoli professionali si stanno evolvendo in particolare nell’ambito Data Center rispetto a quello IT. Sia i professionisti del networking che desiderano avere nuove possibilità di carriera, che i professionisti del Data Center che desiderano ottimizzare le proprie competenze di progettazione, installazione e manutenzione, potranno trarre numerosi benefici da questo nuovo percorso di certificazione.”.

Cisco certifica i nuovi professionisti di Data Center - Ultima modifica: 2012-11-23T16:30:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I consigli di Euroimport: come scegliere le gomme in 3 passaggi

Anche nella scelta degli pneumatici serve consapevolezza: incidono su sicurezza, consumi e comfort. EuroimportPneumatici spiega…

4 giorni ago

Quanta energia consuma un prompt di Google Gemini? Dati ufficiali, confronti e cosa significa per le aziende italiane

Google pubblica una metodologia “full-stack” per misurare quanto consuma un prompt di Google Gemini: energia,…

6 giorni ago

OpenAI o3 e o4-mini: come funzionano

Scopri OpenAI o3 e o4-mini, i primi modelli AI che pensano con le immagini e…

2 settimane ago

EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…

2 settimane ago

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

3 settimane ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011