“Le aziende stanno sistematicamente adottando Google Chromebooks come alternativa economica e di facile utilizzo alle tradizionali piattaforme di elaborazione. Citrix e Google collaborano dal 2010 per assicurare ai clienti l’accesso alle app per Windows enterprise-critical in ambiente Chrome. L’avvicinarsi della fine del ciclo di vita di Windows XP offre una straordinaria opportunità per ogni tipo di azienda di riconsiderare il proprio approccio all’elaborazione e la transizione a Chromebooks per migliorare gestibilità, sicurezza ed economicità” ha commentato Amit Singh, Presidente di Google Enterprise.
“Le applicazioni rimangono la base di ciò che occorre agli utenti aziendali per svolgere la propria attività. Citrix è da sempre all’avanguardia nell’abilitazione delle tecnologie per la distribuzione sicura delle applicazioni agli utenti, indipendentemente dal tipo di dispositivo in uso e ovunque si trovino. Con la crescente accettazione delle nuove piattaforme di elaborazione, come Chrome, nel mondo enterprise, offriamo agli utenti di Chromebooks la possibilità di accedere a queste app business-critical ovunque e in qualsiasi momento. Prevediamo un futuro molto brillante per Google e Citrix nel mondo enterprise” ha dichiarato Sudhakar Ramakrishna, SVP e GM, Enterprise and Service Provider Division di Citrix.
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Il progetto SALSA trasforma l'assistenza domiciliare attraverso sensori intelligenti, automazioni personalizzate e tecnologie vocali. In…
Arriva Amazon Megacity: gli ex campi di grano di New Carlisle, nell'Indiana (USA), sono stati…
Uncensored AI è la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale: modelli senza filtri, potenti ma rischiosi, che…
Amazon compie 30 anni: la storia dell'impero di Jeff Bezos è anche la storia della…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011