Clock Clock, il design è analogico e digitale
Tutto il fascino degli orologi analogici più classici, unito alla tecnologia digitale per un effetto sorprendente.Per Emanuelsson e Bastian Bischoff (che insieme formano lo studio Human Since 1982)hanno creato Clock Clock: 24 orologi analogici dal quadrante classico, che sono collegati tra di loro e si trasformano in un gigantesco orologio digitale. La trasformazione è spettacolare. È l’orologio dei nostri tempi, con tutta la tecnologia digitale e il design classico, quasi retro, riesce a miscelare il fascino dei due mondi in un grande impatto visivo.
Clock Clock è in mostra nella retrospettiva online sulle opere di Human Since 1982 ed è visibile qui http://victor-hunt.com/collection/humans-since-1982/clock-clock/
Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic
Recent Posts
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…
EU AI Act: dal 2 agosto 2025 sono in vigore gli obblighi per i modelli…
La Commissione EU multa Google 2,95 miliardi € per abuso nell'ad-tech e impone rimedi strutturali.…
Red Bull Racing Week a Monza dal 3-7 settembre 2025: eventi gratuiti, simulatori F1, monoposto…
Digitalic © MMedia Srl
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011