Categories: Tech-News

IBM, 4 miliardi di dollari di credito alle aziende attraverso il canale

Quattro miliardi di dollari, a tanto ammonta la cifra che IBM ha scelto di rendere disponibile per sostenere le aziende. Tra i propri Business Partner, infatti, le imprese che ne avranno i requisiti potranno accedere a un finanziamento offerto dalla IBM Global Financing per acquisire tecnologie avanzate quali cloud computing, business analytics e PureSystems.

Lo scopo è favorire i partner che potranno proporre ai clienti soluzioni finanziarie che stimolino il business. Una soluzione financing che potrà anche passare per la nuova app creata per l’occasione. Con 10 miliardi di dispositivi mobili previsti entro il 2020, la proliferazione di questo tipo di tecnologie sta cambiando radicalmente il modo di pensare, lavorare, interagire delle persone.

La nuova app mobile consente di ottenere preventivi e l’eventuale approvazione delle richieste di finanziamento nel giro di minuti con il semplice utilizzo di un iPad, iPhone o un dispositivo mobile Android. Disponibile a livello mondiale da gennaio 2013, è dotata di interfaccia di facile utilizzo per contratti di valore fino a 500.000 dollari, a seconda del Paese.

L’iniziativa si aggiunge a quella dedicata ai Managed Services Providers. Entrambe vogliono accelerare il processo di innovazione delle PMI : dal cloud computing alla business analytics, dai PureSystems allo storage alla sicurezza.
IBM Global Financing mette a disposizione soluzioni finanziarie convenienti, e offre anche soluzioni di leasing e finanziamenti – semplici, flessibili, alcuni a partire da 12 mesi a tasso zero (TAEG 0%) –  per consentire l’acquisto di tecnologie e servizi avanzati, con una più efficace gestione del proprio flusso di cassa.

Tra le soluzioni che godono di queste condizioni agevolate vi sono:

  • PureSystems. Una piattaforma ideale per realizzare ambienti cloud e per gestire progetti di business analytics. IBM Global Financing propone opzioni finanziarie flessibili, valide fino a fine anno, che – combinando competitive buy back, una possibile dilazione iniziale di pagamento e vantaggiose offerte di locazione –  rendono più semplice l’acquisizione e la gestione di questi sistemi.
  • Business Analytics. IBM Global Financing consente di finanziare soluzioni di Smarter Analytics, personalizzando il piano dei pagamenti con tassi estremamente competitivi, condizioni flessibili e la possibilità di avvalersi di finanziamenti su più periodi.
  • Offerta di locazione (FMV lease) per alcune appliances. Le aziende con valutazione crediti positiva possono acquisire queste soluzioni ‘highly engineered’ di IBM Software Group.
  • Cloud computing. Per le aziende che vogliono trasformare il loro data center in un ambiente Cloud, c’è  un’offerta di soluzioni finanziarie personalizzate che possono coprire tutte le componenti del progetto:  dal finanziamento o locazione dell’infrastruttura IT al finanziamento di software e servizi.
  • Finanziamenti. La proposta  “ Rapid Financing”  valida fino al 14 gennaio 2013, a 12 mesi tasso zero  (TAEG 0%) o a 24 e 36 mesi a tassi agevolati è applicabile a tutti i prodotti e servizi IBM eleggibili. La nuova promo “Buy now, pay in 2013”  valida fino al 31.12.2012, è invece dedicata agli acquisti di sistemi IBM Power Systems, servizi di manutenzione IBM e prodotti software IBM. Questa offerta prevede una dilazione iniziale gratuita di 3 mesi seguita da un finanziamento di 9 mesi a tasso zero (TAEG 0%)  entrambe  per importo finanziabile partire da 4000 Euro  fino a 500.000 Euro.
  • Locazioni operative. Queste offerte sono orientate all’hardware, inclusi tuttavia il software e i servizi accessori all’hardware, e sono ideali per  le aziende che non sono interessate alla proprietà del bene e che desiderano lasciare la gestione dei cespiti ed il rischio di obsolescenza tecnologica al locatore.

IBM, 4 miliardi di dollari di credito alle aziende attraverso il canale - Ultima modifica: 2012-11-19T10:17:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

10 ore ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

10 ore ago

L’ascesa delle truffe con l’AI: la nuova frontiera del cyber-crime

Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…

3 giorni ago

EU AI Act: la fase GPAI è iniziata. Cosa cambia ora per modelli e imprese

EU AI Act: dal 2 agosto 2025 sono in vigore gli obblighi per i modelli…

3 giorni ago

L’ EU multa Google: stangata da 2,95 mld € per l’ad-tech

La Commissione EU multa Google 2,95 miliardi € per abuso nell'ad-tech e impone rimedi strutturali.…

3 giorni ago

Monza si trasforma nel tempio della velocità, la Red Bull Racing Week

Red Bull Racing Week a Monza dal 3-7 settembre 2025: eventi gratuiti, simulatori F1, monoposto…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011