Tech-News

Come rivendere i biglietti acquistati su TicketOne in modo sicuro

In questo articolo spiegheremo come rivendere i biglietti acquistati su TicketOne in modo sicuro ed efficace. Può infatti accadere di non riuscire più ad andare ad un concerto o ad altro evento, magari per un imprevisto di salute o di lavoro, o più semplicemente perché non si ha più voglia di andare o perché l’evento è stato spostato ad altra data e non è più possibile essere presenti nel nuovo giorno. Insomma, al di là del motivo per cui ci si trova a dover cedere il biglietto, soprattutto quando lo stesso non è rimborsabile, metterlo in vendita e recuperare la somma spesa è facile ed è possibile farlo proprio attraverso TicketOne.

Come rivendere i biglietti acquistati su TicketOne grazie a FanSALE

Quando non si riesce più ad andare ad un evento per cui si era acquistato il biglietto su TicketOne, il modo più sicuro ed efficace per rivenderlo, qualora non ci siano amici, parenti o conoscenti che desiderano acquistarlo (effettuando il cambio nominativo), è quello di caricarlo su fansale.it. Quest’ultima è il mercato secondario di rivendita dei biglietti creata dalla stessa TicketOne e infatti per accedervi basta loggarsi utilizzando username e password che si inseriscono per accedere al proprio account TicketOne.

Per mettere in vendita su FanSALE un biglietto acquistato su TicketOne basta accedere alla piattaforma di fansale.it, cliccare su Vendi, Vendi i biglietti TicketOne, inserire il numero di biglietti da vendere (nel caso fossero più d’uno) e quindi scrivere obbligatoriamente il codice numerico presente sul biglietto e che varia da 22 a 24 cifre.

A questo punto si aprirà una schermata che consentirà di impostare alcuni parametri. Spuntando l’opzione “Sì, accetto” il biglietto verrà offerto con il simbolo Fair Deal e per il massimo della durata dell’offerta (ossia fino al giorno prima dell’evento). Nel caso in cui questa opzione non venisse spuntata, più in basso si può impostare manualmente una data di inizio e fine dell’offerta. Non è possibile modificare il prezzo del biglietto: questo verrà venduto al prezzo pagato dall’utente primario, senza contare il costo pagato per la prevendita (chi acquista il biglietto nel mercato secondario si vedrà applicato un costo di servizio). Chi desidera può aggiungere una breve descrizione, ad esempio il motivo per cui cede il biglietto. La descrizione non è comunque obbligatoria. Quando è tutto ok, si clicca su Continua e nella pagina successiva si potrà dare conferma della pubblicazione dell’offerta. Per avere aggiornamenti sullo status della vendita, basta cliccare su My FanSALE (sulla barra in alto a destra) e quindi su Messaggi. Quando il biglietto viene venduto, l’utente riceve un messaggio di conferma. Il prezzo della vendita verrà poi accreditato secondo la formula prescelta (ad esempio con accredito su carta).

FanSALE non solo per vendere ma anche per acquistare

Adesso che si sa come rivendere i biglietti acquistati su TicketOne, è bene dire che FanSALE consente, ovviamente, anche di acquistare i biglietti messi in vendita. Chi cerca il biglietto di un evento sold out o di un settore esaurito, può dare un occhio su FanSALE e magari trovare ciò che cerca. Il biglietto avrà lo stesso costo della vendita primaria (più un piccolo prezzo per i costi di servizio, come si se trattasse di costi di prevendita) e lo si riceverà direttamente da TicketOne. Insomma, FanSALE è un modo sicuro sia per rivendere che per acquistare i biglietti degli eventi.

Immagine: Pexels


Come rivendere i biglietti acquistati su TicketOne in modo sicuro - Ultima modifica: 2022-07-19T07:00:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011