Hardware & Software

EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

Ogni anno gli EISA Awards (Expert Imaging and Sound Association) rappresentano un momento di verità per il mondo della fotografia e del video. Un riconoscimento che non premia solo un prodotto, ma sancisce quali strumenti diventeranno i riferimenti per creativi, professionisti e appassionati nell’anno a venire. Nel 2025–2026, Nikon ha messo a segno una vera e propria “cinquina” conquistando cinque premi che attraversano l’intera esperienza fotografica: due nuove mirrorless e tre obiettivi NIKKOR, pensati per rispondere a esigenze diverse ma convergenti in un’unica visione: qualità senza compromessi.

EISA Awards 2025: perché contano davvero

Gli EISA Awards sono il risultato di una giuria composta da oltre 60 testate internazionali specializzate in fotografia, video, audio e tecnologie mobili. Non è quindi un premio autoreferenziale, ma il frutto di prove sul campo, comparazioni e analisi approfondite. Ricevere un riconoscimento EISA significa che il prodotto non solo convince i laboratori di test, ma conquista anche il cuore e la fiducia di chi utilizza la tecnologia per raccontare il mondo.

Per Nikon, il 2025 si traduce in un messaggio chiaro: l’ecosistema mirrorless serie Z è oggi maturo, competitivo e riconosciuto come uno dei pilastri dell’imaging contemporaneo.

Nikon Z 5 II: la mirrorless “Best Buy” per qualità e accessibilità

Premiata come EISA Best Buy Camera 2025–2026, la nuova Nikon Z 5 II si posiziona come la porta d’ingresso ideale al mondo full-frame.
EISA ha sottolineato la sua combinazione unica di prezzo accessibile e prestazioni solide: sensore full-frame da 24 MP, autofocus potenziato, video 4K con funzioni avanzate e un corpo robusto, resistente alle intemperie.

La Z 5 II parla a chi desidera avvicinarsi al full-frame senza spendere cifre elevate, ma senza rinunciare a un’esperienza fotografica autentica. È la macchina perfetta per studenti di fotografia, content creator emergenti e fotografi che vogliono un secondo corpo affidabile.

Nikon Z 50 II: la regina APS-C per i content creator

Altro riconoscimento importante è l’EISA APS-C Camera 2025–2026, vinto dalla Nikon Z 50 II.
In un momento in cui il confine tra fotografia e video si fa sempre più sottile, questa mirrorless rappresenta un ponte ideale per i content creator. Sensore APS-C da 20,9 MP, raffica veloce, stabilizzazione migliorata e funzioni di streaming integrate: il tutto in un corpo compatto e leggero.

La Z 50 II è pensata per chi si muove tra fotografia, vlog e social media, unendo versatilità e portabilità. EISA ha riconosciuto in questo modello una delle migliori scelte per chi vuole “fare tutto” con un solo strumento, senza scendere a compromessi.

Tre premi agli obiettivi NIKKOR: la scuderia ottica che fa la differenza

La forza di un sistema fotografico non è mai solo nella fotocamera, ma negli obiettivi. Nikon lo sa bene e agli EISA Awards 2025–2026 ha ottenuto tre riconoscimenti nella categoria ottiche:

  • NIKKOR Z 24-120mm f/4 S: un obiettivo tuttofare che bilancia nitidezza, versatilità e apertura costante f/4, ideale per viaggiatori e reportage.

  • NIKKOR Z 85mm f/1.2 S: il sogno dei ritrattisti, premiato per la qualità ottica straordinaria e lo sfocato cremoso.

  • NIKKOR Z 70-200mm f/2.8 VR S: un classico teleobiettivo professionale, apprezzato per la velocità, lo stabilizzatore integrato e la resa in condizioni di scarsa luce.

Questi tre obiettivi rappresentano altrettanti archetipi della fotografia: il racconto quotidiano, il ritratto artistico, l’azione sportiva o naturalistica. Nikon ha dimostrato di avere risposte per ogni tipo di sguardo.

Nikon oggi: una strategia che guarda avanti

Questa pioggia di premi non è casuale. Nikon sta portando avanti una strategia che punta a rafforzare la gamma mirrorless Z in tutte le fasce di mercato, dall’entry level al professionale. È un messaggio forte per gli utenti: chi sceglie Nikon oggi sa di investire in un sistema che cresce e si evolve, supportato da un ecosistema di lenti che non ha nulla da invidiare ai concorrenti.

Per chi sono i premi EISA 2025–2026

  • Z 5 II → per chi vuole il suo primo full-frame senza compromessi

  • Z 50 II → per creator e storyteller che alternano foto e video

  • NIKKOR premiati → per chi vuole il meglio in reportage, ritratto e azione

Gli EISA Awards non sono solo un trofeo da esibire nelle campagne pubblicitarie, ma un segnale al mercato e agli utenti: questi prodotti hanno convinto la comunità internazionale di esperti e meritano attenzione.

La fotografia come visione condivisa

In un’epoca in cui gli smartphone sembrano voler inglobare ogni funzione, i premi EISA a Nikon ricordano che la fotografia non è solo tecnologia, ma anche esperienza, sensazione, progetto.
Scegliere una mirrorless o un obiettivo premiato significa affidarsi a uno strumento che è stato valutato con rigore e che porta con sé la tradizione e l’innovazione di un marchio storico.

La cinquina Nikon agli EISA 2025–2026 è più di una vittoria: è la conferma che la fotografia, quando incontra strumenti di qualità, resta uno dei linguaggi più potenti per raccontare il mondo.


EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR - Ultima modifica: 2025-08-19T11:10:19+00:00 da Francesco

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

6 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 settimane ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

4 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011