Cometa protagonista degli Smart Education & Technology Days

Cometa partecipa all’edizione 2016 di Smart Education & Technology Days , il principale evento della scuola in Italia sul tema della didattica innovativa, che si terrà a Napoli dal 19 al 21 ottobre.

Sempre pronta a soddisfare al meglio le esigenze dei suoi clienti rivenditori fornendo soluzioni e consulenza strategica attraverso le sue competenti business unit, Cometa è riuscita in breve tempo a conquistarsi un ruolo di primo piano anche nel mercato educational, ove vanta una serie di consolidate partnership con i primari vendor del panorama internazionale.

Visti i brillanti risultati ottenuti in occasione della scorsa edizione di “Smart Education & Technology Days”, quest’anno Cometa ha deciso di puntare al raddoppio e realizzare su uno spazio espositivo di ben 380 mq “Expo Tecnologie per la Scuola 2016”, un evento nell’evento in cui Acer, Promethean e Wasp, in qualità di main sponsor, saranno impegnati nelle dimostrazioni delle loro più recenti soluzioni tra cui Acer Classroom Manager, il nuovo kit laboratoriale interattivo 65” di Promethean e l’imponente stampante 3D WASP DELTA 3MT.
Ad accogliere i partecipantivi saranno anche Epson, Nec, Fujitsu, Wacebo, Wacom ed HP che per l’occasione mostrerà l’innovativo sistema all-in-one “Sprout”.

“Dopo il successo dell’edizione 2015 abbiamo dovuto raddoppiare l’area espositiva dedicata ai prodotti ed agli ambienti di apprendimento che, quest’anno, vedranno coinvolti ben cinque Ambassador”, ha dichiarato Francesco Filardo, Responsabile della Business Unit Educational di Cometa S.p.A., che ha proseguito: “Tra le novità ci sarà anche un’area meeting con lounge bar, a disposizione di vendor e rivenditori partner per accogliere dirigenti scolastici, animatori digitali, progettisti e opinion leader.”

I rivenditori che desiderano accreditarsi all’evento potranno registrarsi a questo link.


Cometa protagonista degli Smart Education & Technology Days - Ultima modifica: 2016-09-12T11:56:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011