Computer Gross, distributore di soluzioni ICTleader e MongoDB, il database per “idee giganti”, che potenzia le attività commerciali conferendogli più agilità e scalabilità, annunciano la sigla di una partnership volta al rafforzamento della comune strategia di canale.
Le organizzazioni di tutte le dimensioni scelgono MongoDB per creare nuovi tipi di applicazioni, migliorare l’esperienza dei clienti, accelerare le tempistiche di mercato e ridurre i costi. MongoDB è un database nonrelazionale open-source, in grado di offrire una sicurezza avanzata, monitoraggio sul posto e cloud, assistenza SNMP, certificazioni SO e molto altro ancora; è progettato per aiutare tutte le aziende ad accelerare le loro iniziative di trasformazione e modernizzazione delle applicazioni digitali con le soluzioni di database di nuova generazione.
“L’accordo di distribuzione appena formalizzato si inserisce in una strategia di sviluppo di Computer Gross nei trend tecnologici della Digital Transformation di cui i Big Data & Analytics sono un chiaro segmento di riferimento, allo scopo di presentare ai nostri partner, da un lato un’offering complementare al portafoglio attuale e dall’altro soluzioni sempre più competitive e riconosciute per la loro qualità ed affidabilità” – precisa David Baldinotti, General Manager della Unit Computer Gross J.Soft.
“L’accordo, raggiunto con Computer Gross e’ strategico per l’espansione di MongoDB sul mercato italiano e porterà un maggior numero di competenze MongoDB per dare un servizio ancora migliore ai nostri clienti oltre alla possibilità di avere partnership che possano offrire soluzioni a 360 gradi su tutti i mercati” – conclude Marco Rapetti – Regional Director South Europe MongoDB.
Computer Gross Italia.
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011