Digitalizzati gli affreschi della Cappella Sistina

Al fine di preparare i futuri progetti di restauro, gli affreschi e la pavimentazione a mosaico – che godono di una fama mondiale indiscussa – della Cappella Sistina di Roma sono stati fotografati da un vero e proprio esercito di DSLR (Digital Single-Lens Reflex), ovvero delle reflex digitali.
L’ultima volta che i capolavori della Cappella Sistina erano stati documentati fotograficamente, in un progetto conclusosi nel 1994, avevano richiesto 14 anni di lavoro. Questa volta, i fotografi hanno investito 65 notti di lavoro nel corso di cinque anni, riuscendo a creare un archivio da 270.000 fotografie digitali.

“In futuro, questo ci permetterà di essere a conoscenza delle condizioni di ogni singolo centimetro della cappella così com’è oggi, nel 2017” ha dichiarato l’ex capo dei Musei Vaticani Antonio Paolucci.

“Abbiamo utilizzato un software di post produzione dedicato per ottenere la profondità, l’intensità, il calore e la gamma di colori con un’accuratezza del 99%” ha commentato Giorgio Armaroli di Scripta Manent.

Non sarà possibile fruire del materiale raccolto direttamente in Vaticano, ma queste fotografie saranno raccolte in un libro, nel quale alcuni scatti saranno resi nel formato 1:1, inclusa la Creazione di Adamo e il volto di Cristo in Il Giudizio Universale.
L’opera verrà realizzata in tre volumi in edizione limitata e numerata ( 1.999 copie) ad un costo di circa 12.000 euro.


Digitalizzati gli affreschi della Cappella Sistina - Ultima modifica: 2017-03-02T11:07:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

23 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011