Mike Schroepfer, Chief Technology Officer di Facebook, ha illustrato – durante il secondo giorno di F8, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori – quelli che sono gli investimenti tecnologici a lungo termine e i campi d’azione su cui sta lavorando l’azienda.
A livello di infrastruttura principale, è stata annunciata la versione iOS di Reactive Native, una cornice per ambienti nativi, aperta e disponibile su GitHub. React Native consente agli sviluppatori di costruire interfacce utente per iOS e Android senza che browser/WebView siano coinvolti, in ottica di efficienza, flessibilità e scalabilità. Facebook ha anche reso open-source molti di questi design, in modo che una comunità più ampia possa contribuire.
Proseguono i lavori su Connectivity Lab, piattaforma per veicoli aerei senza equipaggio, che un giorno aiuterà a connettere le persone all’interno delle comunità più remote al mondo. È già stato condotto con successo il primo test di volo.
Alcune delle menti più brillanti di Al Research stanno lavorando in Facebook per costruire macchine intelligenti e hanno già pubblicato numerosi articoli. Uno degli avanzamenti più recenti riguarda una tecnologia chiamata Memory Networks, che abilita una macchina a rispondere a delle domande.
Il team di Oculus sta lavorando per capire meglio la percezione umana, allo scopo di creare esperienze virtuali condivise che trasformino completamente il modo di comunicare e collaborare. Michael Abrash – Chief Scientist di Oculus – ha parlato di come lo spostamento alla realtà virtuale porterà enormi cambiamenti al mondo e a quasi ogni aspetto del modo in cui viviamo.
Con queste tecnologie, Facebook vuole costruire strumenti e servizi in grado di supportare sempre meglio le persone e portare il mondo verso il futuro.
Cecilia Cantadore
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011