Iscriviti al Dell EMC Virtual Tour 2 giorni di formazione online: 12 e 13 giugno

Iscriviti al Dell EMC Virtual Tour: 2 giorni di formazione online, 12 sessioni sulle novità tecnologiche di Dell EMC trasmesso in Live Streaming dagli studi TV RAI,  12 e il 13 giugno.

Dell EMC Virtual Tour, cos’è

“Dell EMC Virtual Tour, a digital journey from edge to core to cloud” è l‘evento online di Dell EMC Italia che in un tour virtuale approfondisce sia i temi tecnologici di cui tutti parlano sia le principali sfide che le aziende devono affrontare nel proprio viaggio di trasformazione digitale.

Gli specialisti di Dell EMC introdurranno le principali novità presentate al Dell Technology World, l’evento mondiale che si è recentemente tenuto a Las Vegas.

Iscriviti qui 

Dell EMC Virtual Tour, l’agenda

“Dell EMC Virtual Tour, a digital journey from edge to core to cloud” è la due giorni di formazione su quattro grandi tematiche.

12 giugno dalle ore 10.00

Core Infrastructure: Il datacenter è il cuore tecnologico dell’innovazione aziendale: la sessione Core Infrastructure approfondisce tutte le tecnologie che caratterizzano il datacenter moderno, come piattaforme convergenti e server modulari, Open Networking, Ready Solutions for Business Application per semplificare e innovare il business.

Data Storage: Per sfruttare vantaggiosamente Big Data e analisi delle informazioni servono soluzioni Future-Proof, a prova di futuro. La sessione Data Storage approfondisce le tecnologie All-Flash and Hybrid, NVMe, SCM in funzione della Digital Transformation e delle moderne architetture Object Storage e di protezione dei dati.

13 giugno dalle ore 10.00

Cloud Native: Nuovi servizi IT che rispondono ad esigenze di business sfidanti possono essere facilmente creati utilizzando le metodologie per la riorganizzazione dei processi Agile e DevOps e le più recenti tecnologie, quali containers, microservizi, applicazioni cloud native. Nella sessione Cloud Native verranno affrontati questi temi, così come verranno approfondite le piattaforme multi-cloud abilitanti e le soluzioni tecnologiche di Pivotal.

Edge Computing: Come massimizzare la produttività dell’utente garantendo sicurezza e costi di gestione ridotti? Nella sessione Edge computing verranno approfonditi i temi dell’Unified Management, della sicurezza dell’endpoint, della gestione dei profili di utenti e dei device aziendali.

e a seguire il 26 giugno ore 15,30

Software Defined Data Center: Agilità, semplicità e velocità sono prerogative del Software Defined Data Center. La sessione SDDC approfondisce le principali tecnologie abilitanti quali il Virtual Networking, il cloud ibrido, le soluzioni iper-convergenti in ambiente VMware.

Gli Speaker di Dell EMC Virtual Tour

Core

Alessandra Milita – Dell EMC System Engineer

Vittorio Conti – Dell EMC System Engineer

Sergio De Chiara – Dell EMC Ready Solutions EMEA Director

Data Storage

Gianluca Colombo – Dell EMC Senior Solution Manager

Emiliano Donadi – Dell EMC Data Protection System Engineer

Andrea Gallo – Dell EMC Unstructured Data Solution Specialist

Marco Galanti – Dell EMC Modern Datacenter Specialist

Cloud Native

Fabio Chiodini- Regional Messaging Director – Dell Technologies

Ruggero Citterio – DellEMC Cloud Platform Specialist

Mirko Cappuccio – Italy Sales Lead Pivotal

Edge Computing

Dario Gnaccarini – Dell EMC CS Product Specialist

Nicola Norcia – Dell EMC Technology Lead VMware

Daniela Miglietta – Dell EMC Client Sales Specialist

Software Defined Datacenter

Nicola Norcia – Dell EMC VMware Technology Lead

Luca Zerminiani – VMware Sr. Manager Systems Engineering

Michele Apa – VMware Manager Systems Engineering

Modera Francesco Marino, fondatore di Digitalic

Segui #DellEMCVirtualTour

Partecipa in prima persona, collegati al live streaming e commenta sui social usando l’hashtag #DellEMCVirtualTour.

Unisciti alla diretta Twitter di Digitalic, Franz Russo, Paolo Ignazio Marongiu e Claudio Gagliardini

 


Iscriviti al Dell EMC Virtual Tour 2 giorni di formazione online: 12 e 13 giugno - Ultima modifica: 2018-05-18T15:58:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011