Condotti da designer ed esperti del settore, i Professional Programmes del CIID hanno l’obiettivo di dare una svolta alle competenze, alla rete e alla prospettiva di carriera di chi vi partecipa. In circa tre giorni.
La “materia” in programma è l’interaction design, la prototipazione, la creazione di oggetti che mettono al centro la persona che dovrà utilizzarli. Si lavora su applicazioni e oggetti reali, in un percorso intensivo tra esercizi, teoria, pratica accelerata.
I prossimi appuntamenti:
Service Design Through Experience Prototyping
14-16 Novembre – New York City
Designing Connected Objects
17-19 Novembre – New York City
Designing Connected Objects
21-23 Novembre – Londra
Service Design Through Experience Prototyping
24-26 Novembre – Londra
Se la vostra città non è nell’elenco, potete compilare questo form online in due minuti. Il CIID decide le location dei corsi in base alle domande ricevute, quindi la vostra voce sarà ascoltata.
I worskhop sono adattati in base ai partecipanti e alle competenze. Si rivolgono a freelance o a piccoli gruppi di professionisti. Se siete un gruppo e volete dare nuovo impulso alla vostra organizzazione o creare un nuovo prodotto, potete contattare il CIID per un workshop adatto alla vostra esigenza: education@ciid.dk
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011