#EvolveSecurity, il Webinar 2.0 sulla sicurezza di VMware e Intel

Segui in Live Streaming l’esclusivo webinar 2.0  EvolveSecurity: “La Cybersecurity nell’era del mobile-cloud” di VMware e Intel: martedì 30 gennaio alle ore 15:30 in diretta streaming dagli Studi TV RAI.

Diretta Social #EvolveSecurity

Partecipa in prima persona, collegati al live streaming e commenta sui social usando l’hashtag #EvolveSecurity.

Unisciti alla diretta Twitter di DigitalicFranz RussoPaolo Ignazio Marongiu e Claudio Gagliardini

Come proteggere i dati, migliorare l’agilità e assicurare la conformità̀

Nell’era della digital transformation, il mantenimento di interazioni sicure tra utenti, applicazioni e dati è più complesso che mai. Tra la rapida crescita di ambienti digitali frenetici e complessi, gli strumenti che l’IT ha utilizzato in passato non sono sufficienti per garantire una protezione completa. Inoltre, le minacce alla sicurezza stanno diventando più frequenti e sofisticate.

Il risultato? Le organizzazioni stanno investendo tempo e denaro in una battaglia persa in partenza, poiché le perdite relative alla sicurezza stanno superando gli investimenti in sicurezza.

Quando l’unica costante è il cambiamento, è il momento di rivalutare l’approccio dell’IT alla sicurezza e le necessità di adattamento per garantire la sicurezza di dati e applicazioni importanti.

 

Gli Ospiti di EvolveSecurity

 

  • Luca Zerminiani, Senior Manager, Systems Engineering
  • Rodolfo Rotondo, Senior Business Solution Strategist, VMware
  • Andrea Pompili, responsabile della Divisione di Cyber Security di Cy4Gate (www.cy4gate.com)
  • e con la partecipazione di Carmine Stragapede, Direttore Vendite Data Center Group, Intel Corporation

conduce Francesco Marino


#EvolveSecurity, il Webinar 2.0 sulla sicurezza di VMware e Intel - Ultima modifica: 2018-01-30T06:00:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011