Le donne sono migliori degli uomini ma a livello lavorativo non viene riconosciuto secondo la ricerca di The Brookings Institution
Le donne sono migliori degli uomini nella tecnologia, lo afferma un rapporto di The Brookings Institution che ritiene che le donne abbiano migliori competenze tecnologiche e digitali rispetto agli uomini, ma sono ancora sottorappresentate nel settore.
Un rapporto del Metropolitan Policy Program, presso il Brookings Institution, ha misurato i punteggi in ambito digitale di uomini e donne e ha scoperto che le donne hanno abilità più solide degli uomini.
La relazione di Brookings Institution , intitolata “Digitalizzazione e forza lavoro americana”, ha esaminato le “informazioni sulle conoscenze, abilità, strumenti e tecnologia, istruzione e formazione, contesto lavorativo e attività lavorative necessarie” per posti di lavoro ad alta tecnologia e ha riscontrato nelle donne un punteggio in ambito digitale di 48 contro i 45 degli uomini.
Nonostante questa maggiore attitudine, afferma il rapporto, più uomini che donne stanno ricoprendo i ruoli digitali di più alto livello in “computer, ingegneria e management, così come occupazioni a basso contenuto digitale come i trasporti, l’edilizia, le risorse naturali e l’edilizia.”
Si tratta di una problematica nota, e lo sappiamo bene perché ogni anno assistiamo alla sfilata de i rapporti sulla diversità in ambito tecnologico che mostrano la quota delle donne nel totale degli occupati scendere al di sotto del 30 per cento in ruoli tecnici e assottigliarsi ulteriormente nelle posizioni dirigenziali e di leadership.
“Mentre la digitalizzazione offre opportunità significative ai lavoratori o ai gruppi meno istruiti o storicamente emarginati per passare più in alto nella scala occupazionale, troppo pochi sembrano aver fatto progressi”, dice il rapporto.
Le donne sono migliori degli uomini ma a livello lavorativo non viene riconosciuto secondo la ricerca di The Brookings Institution
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011