Categories: Tech-News

E-commerce: da ottobre a oggi il traffico è quadruplicato

Non è una novità che la “web experience” incida sul business: siti e applicazioni devono essere veloci, affidabili e sicuri a tutte le ore del giorno e in tutte le condizioni di traffico.
Akamai ha monitorato i trend dell’e-commerce in sette regioni europee (Belgio, Olanda, Francia, Germania, Italia, Paesi Nordici, Spagna, UK e Irlanda).
Ne emerge che volumi di traffico continuano ad aumentare, dopo i saldi invernali sono quasi 4 volte quelli misurati in ottobre. In Scandinavia e Spagna, i volumi sono stati rispettivamente 16 e 13,5 volte superiori a quelli di ottobre.
Il traffico in Europa si è intensificato già agli inizi di novembre. Giornate come il Black Friday, il Cyber Monday e il periodo prenatalizio hanno fatto il resto. L’Italia ha registrato il picco di traffico più alto mercoledì 19 novembre alle ore 11.00, toccando quota 89.330 visualizzazioni di pagine al minuto.
Cresce il commercio da dispositivi mobili.
Nel complesso, il 20% di tutto il traffico diretto ai retailer europei è stato generato da iPad e il 14% da dispositivi Android.
In Italia, è stato l’1 dicembre il giorno con il traffico sostenuto più elevato, con una media giornaliera di 34.125 visualizzazioni di pagine al minuto. Numeri decisamente impressionanti, ma non ancora sufficienti per affermare che il commercio in mobilità abbia dominato le vendite nei giorni dello shopping. Durante le vacanze, infatti, i consumatori europei hanno usato i dispositivi mobili meno che nel periodo di controllo (ottobre). Nel dettaglio, nel corso dei mesi invernali, gli europei hanno optato per device mobili per il 45% delle attività contro il 47% di ottobre.
Con una stagione più lunga e diverse giornate di alto traffico, i retailer dovrebbero sviluppare con i propri partner per l’e-commerce un piano che tenga conto dei nuovi trend e dei rischi potenziali. Inoltre è importante avere sempre un piano di backup, implementando strumenti come la “Shopper Priorisation”, che mette i clienti in coda se i servizi di back-end sono sovraccarichi. Una volta accertata la capacità di gestire le richieste, vi sono tre modi per garantire la distribuzione veloce e sicura dei contenuti ai consumatori nei periodi di più intenso traffico: portare i contenuti più vicini all’utente finale; applicare tecniche di ottimizzazione per accelerare le richieste al data center o al fornitore di servizi cloud; ottimizzare il sito affinché sia il più snello possibile. 
I retailer devono analizzare attentamente punti di forza e debolezza dei propri siti, capire con quale device l’utente abbia effettuato l’accesso e quale sia stata la sua esperienza.

Ci sono tre modi per garantire la distribuzione veloce e sicura dei contenuti ai consumatori nei periodi di più intenso traffico:
1. Portare i contenuti più vicini all’utente finale.
2. Applicare tecniche di ottimizzazione per accelerare le richieste al data center o al fornitore di servizi cloud.
3. Ottimizzare il sito affinché sia il più snello possibile. La trasmissione di dati non necessari influisce negativamente sulle performance nei periodi di picco.

Cecilia Cantadore


E-commerce: da ottobre a oggi il traffico è quadruplicato - Ultima modifica: 2015-04-21T09:03:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 giorno ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011