Categories: Tech-News

EDSlan compie 25 anni e pensa a nuove sfide: Cloud e BYOD in testa

Era il 14 aprile 1988 quando EDSlan, distributore a valore aggiunto specializzato nelle aree del Cabling, Networking, Sicurezza e IP Telephony & UC, è stata fondata. Oggi, 25 anni dopo, l’azienda che gode di ottima salute finanziariamente e non solo, festeggia rinnovando sfide e obiettivi da raggiungere.

Conscia dei continui cambiamenti di mercato, l’azienda ritiene fondamentale essere lungimiranti e sapersi rinnovare per stare al passo con le esigenze dei clienti. Non stupisce quindi l’attenzione rivolta a due dei settori più dinamici del momento: Cloud e BYOD.

Con un 2012 chiuso in positivo, e un fatturato intorno ai 55 milioni di euro, EDSlan registra una crescita del 2% rispetto all’anno precedente. Il primo trimestre 2013 non delude con +10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Come spiegano i quattro soci fondatori, Rodolfo Casieri, Sergio Ciambellini, Elio Bianchi e Barbara Pedrazzani, ancora oggi uniti nella guida della società, “tutto ciò si deve a una coesione di intenti che ci ha sempre contraddistinto e ai nostri preziosi collaboratori, alcuni dei quali sono con noi da quel lontano 1988. Scelte strategiche mirate, come quella di allargare la distribuzione a brand Leader nell’area del Networking, della IP telephony e della Sicurezza, affiancate ad investimenti in questa direzione sia a livello tecnico che commerciale, ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo importante e ci fanno guardare al futuro con ottimismo, certi di poter crescere ancora”.


EDSlan compie 25 anni e pensa a nuove sfide: Cloud e BYOD in testa - Ultima modifica: 2013-04-16T17:15:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

5 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

1 settimana ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011